Migliori Visori notturni 2023 – I Magnifici 7

binocolo notteAbbiamo tutti presente quel quel bagliore verde che, nei film e nei videogiochi, ci proietta nel mondo della visione notturna…

L’eroe sembra una sorta di ciclope robotico che si aggira barcollando con un casco in testa, da cui viene emesso un raggio luminoso laser e un ronzio costante.

Il ronzio può essere fittizio, ma i dispositivi per la visione al buio non lo sono. Il miglior visore notturno ti consente di scoprire il mondo intorno a te quando il sole tramonta.

Un piccolo suggerimentovisore notturno caccia

L’acquisto di occhiali per vedere al buio può essere complicato. La visione notturna non è il tipo più semplice di ottica, quindi devi sapere esattamente cosa cercare in base alle tue esigenze.

Anche perché questi dispositivi possono coprire un’ampio campo di impiego sia amatoriale che professionale.

Il tuo budget

Gli occhiali per visione notturna sono disponibili in una notevole varietà di modelli. Nella vendita online puoi acquistarne un paio di tipo hobbistico anche sotto i 100 euro. Tuttavia, se cerchi un dispositivo tecnico, secondo la nostra esperienza dovresti mettere a budget dai 100 ai 200 euro.

Per darti un’idea delle differenze in termini di qualità, un modello economico ti può consentire di vedere una persona a una distanza di 100 metri, mentre un tipo di alta qualità ti permette di vedere che cosa indossa quella persona e cosa sta facendo esattamente.

La nostra scelta

1. Solomark Binocolo per visione notturna

scelto perché riduce l’abbagliamento

Ha un led a infrarossi da 3 W incorporato e consente di visualizzare gli oggetti fino a 400 m di distanza in una notte nuvolosa senza luna. Può essere utilizzato anche di giorno (con IR spento per il colore diurno). Tre livelli IR sono regolabili in base alla luce ambientale. Al buio, più è alto il livello della luce infrarossa, più l’osservazione è chiara e chiara.

L’ottica completamente multistrato aumenta la trasmissione della luce e riduce l’abbagliamento. Garantisce un’elevata chiarezza ottica, con ingrandimento fino a 7X al buio, zoom digitale 2X e apertura dell’obiettivo 31 mm.

Include una scheda micro SD da 32 GB e permette di registrare ciò che si sta osservano come immagine o come video. Inoltre, il dispositivo può essere collegato a un computer o a una tv con il cavo usb e il cavo A / V.

2. Binocolo visione notturna Cozion

scelto perché è altamente regolabile

binocolo visore notturno caccia

Con un led a infrarossi da 5 W integrato, questo illuminatore 850 nm consente di osservare il bersaglio in condizioni completamente buie.

Ha 7 livelli IR regolabili in base alla luce ambientale e può raggiungere fino a 400 m. Lo schermo TFT è da 3 pollici e lo zoom digitale 5X offre una visione completa, garantendo il comfort degli occhi.

Cattura rapidamente la foto o il video ad alta definizione. Il sensore cmos offre una visione chiara con un binocolo digitale per la visione notturna ad alte prestazioni.

Gli infrarossi sono regolabili a 7 livelli, più alto è il livello IR impostato, più chiara è l’osservazione notturna.

3. Bushnell Visore notturno 

scelto perché ha un buon rapporto qualità prezzo 

visore notturno monoculare

Offre un’elevata chiarezza ottica, una illuminazione ottimale e un campo visivo ampio. Grazie alla tecnologia con cui è sviluppato riesce ad  assolvere compiti come la cattura di immagini, la registrazione video e il colore diurno.

Fra le sue ulteriori caratteristiche vi sono una lunga durata della batteria, possibilità di montaggio su treppiede e obiettivi in vetro. La luminosità IR è regolabile.

4. Braveking1 Binocolo Visore Notturno Digitale

scelto perché ha un’elevata durata della batteria

Progettato con obiettivi in ​​vetro multistrato, si caratterizza per un sensore ad alta sensibilità, con prestazioni ottiche elevate come l’ingrandimento da 3,5 a 7 volte, zoom digitale 2X, obiettivo da 31 mm e sensore cmos incorporato.

Ha un display tft da 2″. Il grande schermo lcd HD consente di guardare, catturare rapidamente la foto perfetta o il video ad alta definizione. Il led a infrarossi da 850 W 3W incorporato permette di vedere distanze fino a 400 m anche al buio.

Può scattare foto e video e archiviarli su una scheda micro SD con una capacità massima di 32 G (non inclusa). Inoltre è facile visualizzare immagini e video sul televisore e trasferire file su un computer. Il sistema operativo ad alta efficienza energetica garantisce una lunga durata della batteria.

Il dispositivo può essere alimentato da power bank / 8 batterie AA, con un’autonomia energetica di 6-8 ore (IR acceso) o di 16-20 ore (IR spento). Consente di visualizzare la data e l’ora su foto e video.

5. HuntMax Visore notturno

scelto perché si può indossare sulla testa

visore notturno caccia

Viene fornito con una pratica l’imbracatura che consente di indossarlo in testa. In questo modo ci si può muovere a mani libere per il bosco. Offre un ampio campo visivo e ha uno zoom digitale 4x.

Il tempo di funzionamento della batteria è di circa quattro ore e il dispositivo può essere ricaricato tramite usb.

6. Pard Monocolo per visione notturna

scelto perché è impermeabile

monocolo visione notturna caccia

Con questo dispositivo compatto e maneggevole puoi effettuare le osservazioni anche con la pioggia: ha infatti una protezione IP6 che lo rende impermeabile. 

Grazie all’emettitore IR regolabile integrato, disponibile con lunghezze d’onda di 850 nm, la visione notturna monoculare può essere utilizzata anche nel buio più totale.

Il dispositivo garantisce un’elevata precisione poiché l’asse ottico è invariato.  Il menu intuitivo e i pulsanti silenziosi offrono il massimo comfort operativo.

7. Nightfox 110 R Binocolo widescreen con visione notturna

scelto perché si può utilizzare indossando i guanti

visore notturno caccia

Ha un potente fascio infrarosso da 1,5 W, con raggio oltre i 150 m. Offre la funzione di 7X zoom ottico (fisso) e 2X zoom digitale. Protetto da un robusto involucro in gomma, è progettato con ampi pulsanti selezionabili con i guanti. È anche possibile attivarli con i polpastrelli.

Consente di registra e rivedere i file sul dispositivo o di trasferirli su pc tramite usb (è richiesta una scheda sd con capacità massima di 32GB). Viene alimentato da 4 pile AA.

Generazioni dei visori notturni

I visori notturni sono sul mercato da più di mezzo secolo e nel corso del tempo hanno assistito a una costante evoluzione tecnologica.

Ripercorriamola insieme.

Generazione 1

I binocoli per visione notturna di tipo Gen 1 sono stati sviluppati all’inizio degli anni ’60 e sono ancora oggi i più popolari. Offrono un ingrandimento ridotto e sono posizionati in una fascia di prezzo inferiore a 100 euro.

Sono perfetti per la visione in condizioni di scarsa illuminazione e quindi ideali per la caccia notturna e per osservare la natura quando tramonta il sole.

Questi apparecchi possono coprire una portata massima di 70 metri e hanno un’aspettativa di vita di 1.500 ore.

Generazione 2

Si tratta di visori dotati delle famose placche MCP. Offrono la migliore visualizzazione dell’immagine lungo i bordi dell’obiettivo. Altre caratteristiche uniche della categoria Gen 2 includono una migliore ottica, una migliore risoluzione e affidabilità.

La maggior parte dei modelli di seconda generazione sono costosi a causa del miglioramento dell’ingrandimento e della risoluzione dell’obiettivo . Questa generazione di binocoli copre 180 metri circa e ha un’aspettativa di vita di 5.000 ore.

Generazione 3

I modelli Gen 3 offrono una risoluzione migliore rispetto a quelli Gen 2. Hanno un fotocatodo fatto di arseniuro di gallio.

Ciò garantisce un ingrandimento e una risoluzione dell’obiettivo più performanti. Con questo tipo di visori puoi visualizzare oggetti a 300 metri di distanza. Inoltre, hanno un’aspettativa di vita di 10.000 ore.

Generazione 4

Questo è il tipo più avanzato e costoso di visore notturno.

A causa del loro prezzo elevato, i modelli Gen 4 hanno un impiego altamente professionale non sono comuni tra coloro che acquistano visori da caccia e da ricognizione.

Caratteristiche dei visori notturni

Ci sono alcune caratteristiche che, secondo la nostra esperienza, è importante prendere in considerazione al momento della scelta

Dimensioni e peso

Un visore di buona qualità dovrebbe essere leggero, ergonomico e compatto.

Un apparecchio progettato in questo modo ti consente di muoverti facilmente. Inoltre, diventa facile riporre il dispositivo se ha un design compatto.

Conchiglie oculari

La maggior parte dei visori più piccoli non è dotata di conchiglie oculari. Se hai bisogno di questa funzione, dovresti optare per un modello più grande. Le conchiglie oculari sono essenziali per garantire comfort e sollievo durante la visione notturna.

Per ottenere la massima estrazione pupillare, puoi optare per un dispositivo con un campo visivo più ampio per una maggiore distanza coperta e una grande estrazione pupillare di circa 15-20 mm.

Qualità ottica

La qualità ottica è un fattore importante da considerare quando si acquista un modello di alta qualità.

Il diametro della lente, il tipo di prisma e la capacità di ingrandimento sono aspetti essenziali a cui prestare attenzione.

Ingrandimento

Un visore di fascia alta ha una capacità di ingrandimento compreso tra 10x e 12x, mentre i modelli più economici offrono un ingrandimento compreso tra 5x e 8x.

Si noti che i visori con un basso ingrandimento hanno un campo visivo più ampio e sono i migliori per chi porta gli occhiali.

Campo visivo

Il campo visivo dovrebbe essere sufficientemente ampio per avere una visione migliore. Si consiglia di scegliere un modello con un campo visivo di almeno 90 – 100 metri poiché questo ti dà una messa a fuoco dettagliata sugli oggetti distanti.

Luminosità

Il dispositivo dovrebbe avere una funzione regolabile che consenta di regolare la luminosità dello schermo per ottenere immagini più definite durante la visualizzazione.

Scegli un modello che fornisca l’illuminazione di cui hai bisogno ogni volta che ingrandisci le immagini. I visori differiscono per la velocità di ingrandimento e il livello di luminosità.

Durata

I visori notturni non durano per sempre. I modelli di prima generazione hanno un’aspettativa di vita inferiore, mentre quelli di quarta generazione sono destinati durare di più.

Pertanto, se hai un buon budget, considera l’acquisto di un prodotto di terza o quarta generazione.

Protezione dall’acqua

Se devi utilizzare il tuo dispositivo per la visione notturna in una regione piovosa, allora dovresti acquistare un modello con una struttura impermeabile. Inoltre, la lente utilizzata sul visore non dovrebbe appannarsi facilmente quando fa freddo.

Vantaggi dei visori notturni

Visione migliorata

Un dispositivo di qualità utilizza la luce IR per ingrandire e avvicinare le immagini in modo da poter ottenere una visione chiara.

Chiarezza ottica

Un visore notturno ha una risoluzione del display edge-to-edge che aumenta la chiarezza ottica degli oggetti al buio. Puoi ottenere dettagli precisi degli oggetti grazie alla loro illuminazione ottimale.

Multiuso

La maggior parte dei visori notturni sono multifunzione. Puoi usarli per l’escursionismo, il campeggio, l’osservazione della natura, la caccia

Versatilità

Una caratteristica interessante un visore di questo tipo è che lo puoi usare sia di notte che di giorno.

Suggerimenti sul visore notturno

Verifica le condizioni ambientali della zona in cui campeggerai o andrai a caccia prima di partire per l’osservazione notturna. Devi conoscere le temperature e la vegetazione della zona perché condizioni come la pioggia e gli alti cespugli possono ostacolare la tua visione.

Fai attenzione a non far cadere il dispositivo anche se ha una struttura resistente. L’obiettivo è sensibile ai graffi, che possono influire sulla qualità dell’immagine.

Stai sempre al sicuro e non attirare troppa attenzione su di te durante le escursioni notturne o qualsiasi altra attività di osservazione, per evitare di essere attaccato dagli animali.

Utilizza un panno privo di lanugine e una soluzione a base di alcol per pulire l’obiettivo. Migliorerà la qualità dell’immagine. Inoltre, evita di toccare il dispositivo con le mani sporche.

Lo sporco può depositarsi nell’angolo della lente e creare un punto cieco. Indossa sempre i guanti durante la pulizia.

Domande frequenti

Un visore notturno mostra immagini nitide durante il giorno?

Dipende dal modello, ma la maggior parte delle unità sul mercato fornisce immagini notturne chiare e immagini diurne a colori.

Le capacità di visione durante il giorno e in condizioni di scarsa illuminazione sono quasi infinite e la distanza di visione si riduce di notte quando si utilizza la tecnologia a infrarossi.

Si può vedere attraverso la nebbia con un visore notturno?

Alcuni modelli con tecnologia avanzata possono vedere le immagini in condizioni di nebbia leggera, pioggia e neve. Tuttavia, la distanza di visione può essere notevolmente ridotta dalle condizioni atmosferiche.

Anche la definizione delle immagini è notevolmente ridotta in caso di nebbia fitta.

Qual è la differenza tra visione notturna e termografia?

Un visore notturno utilizza la luce a infrarossi e un’altra fonte di luce (luna e stelle) per visualizzare le immagini. Le versioni moderne hanno un illuminatore IR che è come una torcia e aiuta a produrre immagini più dettagliate di notte.

Le termocamere rilevano radiazioni o calore. Producono un’immagine basata sulla radiazione che l’animale emette senza bisogno di illuminazione.

Conclusioni

Il miglior visore notturno ti consente di visualizzare ciò che ti circonda al buio. Può essere utilizzato per navigare in ambienti non illuminati, come luoghi remoti o per attività outdoor come la caccia o l’esplorazione.

È anche uno strumento utile per diverse applicazioni militari, come la ricerca e il soccorso, e per le forze dell’ordine.

Con un visore notturno, è inoltre possibile individuare i bersagli in condizioni di scarsa visibilità.

Visori notturni… tutto quello che c’è da sapere