Le 7 Migliori Sedie a Sdraio da Giardino e Terrazzo
Uno dei componenti di arredo irrinunciabili per rilassarsi all’aperto è senza dubbio la migliore sedia a sdraio. Nel corso degli anni, la sdraio è stata al centro degli studi di design fino a diventare un oggetto esclusivo nella sua semplicità.
Pieghevole, a lettino, a gravità zero, a dondolo, nelle classiche tonalità o coloratissima… non c’è veramente che l’imbarazzo della scelta!
Un piccolo suggerimento
Indipendentemente dalle dimensioni del tuo spazio esterno, una sedia a sdraio può trasformare qualsiasi giardino, balcone o terrazzo in una mini fuga dove puoi trascorrere ore a leggere, rilassarti, abbronzarti, sorseggiare vino o fare tutte queste cose insieme.
Se scegli un modello pieghevole e leggero lo puoi portare con te anche in spiaggia o in campeggio.
Il tuo budget
Come si può facilmente immaginare, il prezzo dipende dal modello di sedia a sdraio che desideri acquistare. Basta dare un’occhiata alla vetrina della vendita online di Amazon per farsene un’idea.
Una sdraio dondolino si aggira intorno ai 30 euro – 40 euro, mentre un modello a gravità zero ha un costo indicativo di 50 euro – 60 euro.
La fascia di prezzo per un lettino da giardino è invece molto ampia: si parte da 70 euro circa fino ad arrivare a circa 150 euro – 200 euro.
La nostra scelta
1. Sdraio da Giardino Pieghevole Outsunny
scelta perché il tessuto non fa sudare
Ideale per trascorrere ore in pieno relax, questa sedia a sdraio è rivestita in texteline, un materiale che assicura la massima traspirazione e non fa sudare. È anche impermeabile e non sbiadisce sotto i raggi del sole.
La struttura ergonomica asseconda le linee del corpo e offre un supporto adeguato. Il telaio è in alluminio e si rivela leggero e pratico da spostare.
Il poggiatesta si può staccare e lavare.
2. Sdraio da Giardino SoBuy
scelta perché è un dondolo
Si tratta di una poltrona dondolo ergonomica, realizzata con una robusta struttura in ferro. Molto stabile e comoda, è rivestita in tessuto teslin e offre una piacevole sensazione sulla pelle. Ha una pratica tasca portaoggetti per riporre libri e riviste.
Pesa 12 kg e può supportare 145 chilogrammi. Si può usare all’esterno e all’interno e il montaggio è semplice. La fornitura include due sedie.
3. Lettino Prendi Sole Daytona Deluxe Keter
scelto perché è comodissimo
Realizzato all’insegna del comfort, ha uno schienale regolabile, con quattro configurazioni, per favorire il più totale relax. Ha una struttura leggera, che si monta con facilità.
La trama in in vimini piatto da 7 mm resiste agli agenti atmosferici e richiede poca manutenzione. I cuscini coordinati aggiungono un tocco di eleganza ad ogni ambiente esterno.
4. Sdraio Dondolino Stiliac 7401
scelta perché sta in poco spazio
Questo dondolino si fa apprezzare per le sue dimensioni molto contenute, che consentono di utilizzarla praticamente ovunque: in giardino, sul balcone o in terrazza, in spiaggia…
È anche molto confortevole e regala ore di piacevole relax. Il telaio è verniciato a poliestere con effetto opaco, mentre il telo in tessuto in textilene è traspirante e può essere lavato con acqua e un semplice sapone neutro. È un prodotto made in Italy.
5. Poltrona Sdraio da giardino Totò Piccinni Harmony Relax
scelta perché è disponibile in molti colori
Realizzata con una robusta struttura in legno di abete e faggio, può essere reclinata in tre posizioni. Il cuscino, soffice e morbido, ha un rivestimento in cotone mentre l’interno è in gomma piuma. È disponibile in numerose colorazioni, per armonizzarsi facilmente con l’ambiente.
Si ripiega e si ripone in poco spazio, Le sue dimensioni sono pari a 69 x 90 x 1000 cm, mentre il peso è di 7 chilogrammi.
6. Sedia a sdraio da giardino Tillvex
scelta perché ha un design esclusivo
È progettata con una struttura ergonomica che favorisce il completo rilassamento del corpo e della mente. Si può scegliere se sedersi, sdraiarsi o dondolarsi sul lettino reclinabile.
Il telaio è realizzato in acciaio galvanizzato verniciato a polvere, mentre il rivestimento è in tessuto textilene traspirante.
I braccioli sono imbottiti con plastica e il cuscino del poggiatesta è rimovibile. Resiste alle condizioni atmosferiche avverse, non scolorisce ai raggi uv e si pulisce con facilità.
Pesa solo 7,5 kg e può essere trasportata ovunque, nella massima praticità.
7. Sedia a gravità zero Amazon Basics
scelta perché è leggerissima
Il peso di questa rilassante sedia a gravità zero è di soli 7,49 kg e si può quindi trasportare ovunque con facilità, anche in spiaggia o al campeggio.
Ha un telaio in acciaio leggero ma robusto, ed è verniciato a polvere. Il sistema di supporto a doppio elastico scorre su entrambi i lati, così da collegare in modo saldo il tessuto al telaio.
Resistente alle intemperie, il tessuto in textilene è piacevolmente traspirante, per una seduta fresca e comoda.
Scegliere la sedia a sdraio da giardino e da terrazzo
Il conto alla rovescia per l’estate è ufficialmente iniziato, il che significa che oltre a decidere sulle nuove ricette di grigliate da provare o a cosa seminare nell’orto, probabilmente stai pensando a quali mobili da esterno scegliere. Un buon punto di partenza è trovare le sedie a sdraio giuste.
Nel corso degli anni, la sedia a sdraio è arrivata a includere una selezione più ampia di design, dai sedili colorati con schienale alto agli stili reclinabili molteplici posizioni.
Le sedie a sdraio a forma di lettino favoriscono il più totale rilassamento a bordo piscina, mentre quelle pieghevoli e impilabili possono servire come sedie da giardino extra in uno spazio più tradizionale.
Anche se lo stile della sedia a sdraio dipenda dalle tue preferenze personali e dal tipo di spazio esterno, ci sono alcuni aspetti generali che dovresti prendere in considerazione al momento della scelta. Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Materiale della seduta
Rete
L’utilizzo di una struttura a rete dona una sensazione ariosa e aperta. Favorisce il passaggio dell’aria e la traspirazione, riducendo il rischio di sudare.
Tessuto
Il tessuto è un materiale ampiamente utilizzato e confortevole. Può essere vivacemente colorato, per donare un tocco di esclusività al tuo spazio outdoor.
Il supporto in questo materiale è fissato al telaio tramite passanti ripiegati, cuciti e chiusi. La cucitura su queste sdraio dev’essere della massima qualità per sostenere il peso dell’utente per molti anni
Plastica
I teli in plastica si ritrovano in genere nei modelli più economici ma che non rinunciano alla comodità. Sotto il sole la struttura può diventare piuttosto calda, anche se questo non infastidisce tutte le persone.
Materiali del telaio
Legno
I legni naturali resistenti alle intemperie come il teak sono più costosi ma rappresentano un investimento che dura nel tempo.
E con il passare degli anni si ricoprono di una patina che li rende ancora più ricchi di fascino. I legni come l’acero massiccio naturale devono essere protetti con un conservante idrorepellente in quanto a lungo andare possono deformarsi,
Metallo
Lo stesso vale per alcuni metalli come l’acciaio, che acquisiscono una piacevole lucentezza dopo essere stati lasciati fuori per un po’. È bene ricordare, a questo proposito, che mentre il ferro arrugginisce facilmente, l’alluminio grezzo no.
Le parti di metallo verniciato o colorato dovrebbero avere una finitura con rivestimento a polvere per garantire un’adeguata protezione dagli agenti atmosferici.
Manutenzione e cura
Indipendentemente dal fatto che la tua sedia a sdraio sia in legno, metallo o plastica, durante l’autunno e l’inverno dovrebbe essere riposta al coperto. Se viene lasciata fuori, è probabile che si accumuli dello sporco.
Quando viene il momento di utilizzarla nuovamente, lavala con una canna da giardino, passa la superficie con un detergente delicato e lascia asciugare alla luce del sole.
Se sono presenti dei componenti in ferro arrugginito, carteggiare la ruggine e poi pulisci la parte con un detergente delicato e acqua.
Capacità di carico
La capacità di carico può variare notevolmente in base al modello. Alcune seie a sdraio possono supportare anche 140 – 150 kg. Si consiglia di scegliere una struttura che sia in grado di sostenere almeno 100 kg.
Accessori
Al momento della scelta, dai un’occhiata agli eventuali accessori che vengono forniti in dotazione. La presenza di un vassoio laterale ti può offrire una maggiore comodità.
Anche un porta bicchieri può rivelarsi utile se ami sorseggiare una bibita fresca mentre ti rilassi all’aperto. Per tenere le tue riviste, gli occhiali da sole e i piccoli oggetti a portata di mano, una tasca laterale è basilare.
Se ricerchi il massimo comfort si consiglia di optare per un modello che includa il poggiatesta. Anche i cuscini possono incrementare notevolmente la comodità di una sdraio. Imbottiti con schiuma, cotone o poliestere, questi accessori si posizionano rapidamente e sono disponibili in molti design. Possono essere tolti tra un utilizzo e l’altro per massimizzare la loro durata.
Trasportabilità
Se vuoi una sdraio trasportabile, devi valutare due aspetti. Innanzitutto la struttura dev’essere pieghevole (un dettaglio costruttivo da considerare anche se pensi di riporre all’interno la sdraio nei mesi più freddi).
E poi, valuta il suo peso: un modello pieghevole e leggero lo puoi portare praticamente ovunque, anche in riva al mare. La dotazione di una custodia può facilitare ulteriormente gli spostamenti.
Che cos’è la sdraio a gravità zero?
Le sedie a gravità zero sono progettate per fornire un supporto completo al corpo, sospendendo tuti gli arti su un appoggio in tessuto. Realizzate con un telaio tubolare, queste sedie sono progettate con un unico pezzo di rivestimento tessile che va dalla testa alle dita dei piedi.
Il tessuto è sospeso tra i due lati del telaio, senza la presenza di superfici rigide su cui il corpo possa premere. Le corde elastiche intrecciate su entrambi i lati consentono al tessuto di adattarsi e modellarsi ai vari punti a contatto con il corpo.
Si può regolare la posizione della schiena e delle gambe come si desidera. Puoi persino sdraiarti completamente. Un cuscino per il collo regolabile sulla schiena mantiene la testa a livello e stabile, mentre i braccioli offrono un posto comodo su cui appoggiare le braccia.
Questo tipo di sedia a gravità zero offre un livello di comfort superiore. Progettata ortopedicamente con una curva lombare, riduce la pressione della colonna vertebrale in modo da poter fare un pisolino in pace.
In particolare, coloro che hanno problemi alla schiena e alle articolazioni possono trovare un notevole sollievo con una sedia a gravità zero. Hanno la possibilità di piegarsi all’indietro con il busto disteso e le gambe tenute sopra il livello del cuore. Questa posizione consente una facile respirazione e riduce lo stress sulla schiena.
Le sedie leggere a gravità zero con telaio tubolare hanno il vantaggio di poter essere portate in macchina o spostate facilmente da un punto all’altro della casa.
Caratteristiche della sedia a dondolo da esterno?
Decisamente confortevoli, le sedie a dondolo da esterno favoriscono il massimo relax con il loro movimento oscillante in avanti e indietro. Queste strutture son disponibili in un’ampia varietà di materiali e design. Puoi anche trovare delle tipologie portatili che possono essere piegate e messe nel bagagliaio dell’auto.
La scelta di una sedia a dondolo può richiedere una lunga riflessione, per riuscire ad abbinare lo stile e le dimensioni giuste ai gusti personali e all’ambiente esterno.
Le sedie a dondolo in plastica hanno il vantaggio di essere leggere e facili da pulire. Inoltre non si scheggiano come il legno e non richiedono un trattamento annuale. Tuttavia, niente è paragonabile alla bellezza del legno.
Le sedie a dondolo in acciaio o alluminio sono resistenti e durevoli, ma sono notevolmente più pesanti delle sedie a dondolo in plastica e della maggior parte di quelle in legno.
Bisogna però ammettere che è molto pratica: una sedia a dondolo in alluminio non richiede manutenzione e non arrugginirà mai.
Come sono fatte le sedie da spiaggia pieghevoli?
Una giornata in spiaggia di solito consiste nel prendere il sole, fare un tuffo in acqua e costruire castelli di sabbia. Tra un’attività e l’altra, è utile avere un posto comodo dove sedersi e rilassarsi.
Invece di sederti sulla sabbia rovente, puoi portare con te una sedia da spiaggia pieghevole. Le sedie da spiaggia pieghevoli possono essere facilmente trasportate da un posto all’altro, soprattutto se hanno una maniglia per il trasporto o se vengono fornite complete di custodia.
Sono disponibili in dimensioni standard o a misura di bambini. Al top di gamma ci sono i modelli a gravità zero che supportano gli utenti su un sistema di sospensione elastica per il massimo comfort.
Alcune sedie a sdraio pieghevoli possono essere regolate nella zona dello schienale e / o delle gambe per sedersi in posizione verticale o per sdraiarsi completamente.
Conclusioni
La migliore sedia a sdraio ti consente di rilassarti in giardino o in terrazzo per goderti la bella giornata: puoi prendere il sole o rilassarti all’ombra,
È possibile scegliere tra una vasta gamma di stili e colori, così puoi trovare facilmente il modello che si adatta al tuo stile di vita e al tuo spazio.
E quando non la usi, la puoi facilmente ripiegare e riporre anche in poco spazio.