Le 7 Migliori Pitture Antimuffa

Che cos’è la muffa?

La muffa è un microorganismo che forma colonie e che si sviluppa sulle pareti in presenza di una quantità determinata di acqua e quindi di un eccesso di umidità, probabilmente causato da infiltrazioni o fenomeni di condensazione.

Anche gli ambienti privi di ricambio d’aria oppure quelli privi di un riscaldamento efficiente, come pure le pareti in cui sono addossati i mobili (e che “non respirano”), possono portare alla creazione di muffe, soprattutto negli angoli dei muri e nei lati degli stipiti, dove si forma un gradiente termico più freddo rispetto all’ambiente circostante.

Anche abitudini sbagliate come per esempio il fatto di arieggiare le stanze con maggiore o minore frequenza, o cucinare e fare la doccia più a lungo o più spesso, sono comportamenti che contribuiscono a creare condensa specie in alcuni locali.

La muffa è una sorta di patologia per i muri poiché li porta al degrado fino al caso estremo dello sfogliamento dell’intonaco, ovvero quando la pittura si stacca letteralmente dalle pareti. Inoltre, essendo composta da più tipi di funghi pluricellulari, può creare nell’uomo delle reazioni allergiche, a causa delle spore con cui solitamente tendono a riprodursi.

Queste particelle allergizzanti hanno una dimensione inferiore a quella dei pollini e per questo motivo possono essere trasportate molto più facilmente sotto forma di aerosol nella stessa aria che respiriamo entro le pareti di casa.

Prevenire in tempo alcune conseguenze della muffa sulle pareti diventa, quindi, essenziale per vivere meglio nei nostri ambienti domestici. La pittura antimuffa e talvolta anche anticondensa è lo strumento più indicato per assolvere a questa funzione.

Le migliori vernici antimuffa sono traspiranti, non dannose per la salute di chi vive in casa: nella loro composizione sono presenti, oltre ad inibitori delle muffe, resine e quarzo (oltre a microsfere di vetro e ceramica), in grado di formare quello strato necessario che isola la parete dagli sbalzi di temperatura e adsorbono l’umidità.

Tra i vantaggi, ci sono la semplicità di utilizzo e l’efficacia, che ha raggiunto livelli elevati, ma non manca qualche controindicazione.