I 7 migliori passapomodori manuali 2023
Sai bene che la salsa che prepari a casa è molto più buona (e più salutare) di quella industriale.
Per realizzarla in poche mosse basta avere il miglior passapomodoro manuale e la quantità di pomodori che vuoi tu!
Selezionare il modello più adatto a soddisfare le tue esigenze non è così complicato. Assicurati solo che il dispositivo che scegli sia in grado di gestire tutte le varie attività in cucina che hai pianificato.
Un piccolo suggerimento
I migliori passapomodori sono quelli realizzati con componenti in acciaio inox, in quanto garantiscono una maggiore resistenza all’usura.
Sono ideali per il contatto con gli alimenti, di cui non alterano il sapore e le proprietà nutritive. Inoltre sono completamente privi di sostanze potenzialmente tossiche per la salute.
Il tuo budget
Nella vendita online il prezzo di un passapomodoro manuale parte da circa 25 euro. Per i modelli più capienti e robusti metti a budget circa 50 euro.
La nostra scelta
1. Home Marzano Passa pomodoro manuale
scelto perché ha una buona capacità produttiva
Realizzato in acciaio inox, ha un peso complessivo di 1,5 kg . Separa la pelle e i semi dei pomodori, consentendo di ottenere una passata densa e corposa.
Nella confezione è incluso anche un morsetto che aiuta a mantenere la macchina stabile e sicura durante il lavoro. È un prodotto made in Italy.
2. Rigamonti Spremipomodoro Moplen Velox-67
scelto perché è completo di contenitore di raccolta
Questo modello è realizzato con corpo polipropilene per alimenti.Il rullo è in nylon atossico mentre la ventosa in pura gomma assicura un’efficace tenuta.
Nella confezione è incluso anche un pratico contenitore di colore bianco che permette di raccogliere la salsa.
3. Reber Spremipomodoro
scelto perché si utilizza senza sforzo
Realizzato all’insegna dell’ergonomia, lo spremipomodoro ha una manovella con un braccio particolarmente lungo. In questo modo, l’utente può ottenere una polpa compatta con il minimo sforzo.
Molto stabile, ha la ghiera e la morsa realizzate in alluminio pressofuso brillantato per alimenti. Il filtro in acciaio inox ha una lunghezza di 15 cm, mentre l’imbuto ha un diametro di 19 centimetri.
4. Buachois Passapomodoro Spremipomodoro
scelto perché è facile da pulire
La sua pulizia è veramente semplice, perché tutti i componenti sono separabili e lavabili in tutte le loro parti.
È pratico e maneggevole e, grazie alle sue dimensioni compatte, si può riporre con facilità in poco spazio.
5. Reber 8603 N Spremipomodoro per Passata e Marmellate
scelto perché ha una struttura robusta
La macchina si rivela adatta per l’utilizzo con pomodoro cotto o crudo e per la preparazione di marmellate e succhi di frutta.
È progettata con corpo in ghisa. La ghiera e la morsa sono in alluminio pressofuso, mentre il filtro è in acciaio inox e ha una lunghezza di 15 cm. Anche l’imbuto e lo scivolo sono in acciaio inossidabile.
L’elica spremipomodoro in resina acetalica è conforme al contatto con gli alimenti e ad alta resistenza (oltre 220°).
6. Passapomodoro manuale Palumbo Pavi
scelto perché consente di lavorare velocemente
Il corpo della macchina, la ghiera e la morsa sono realizzati in alluminio pressofuso brillantato per alimenti.
Gli altri elementi, quali il filtro, l’imbuto e lo scivolo sono prodotti in acciaio inox. Il filtro ha una lunghezza di 18 centimetri, mentre l’imbuto ha un diametro di 27 centimetri.
7. Rigamonti Velox Passatutto
scelto perché si pulisce facilmente anche in lavastoviglie
Facilmente e completamente smontabile per una completa pulizia, questo passapomodoro può essere lavato anche in lavastoviglie. Molto pratico, separa le bucce dalla polpa.
Il corpo è in polipropilene, rullo e manovella sono in poliammide 66, la retina è in acciaio inox 18/C. La ventosa in gomma caucciù aderisce efficacemente alle superfici. È un prodotto Made in Italy.
Come scegliere il passapomodoro manuale
Ora che abbiamo visto i migliori passapomodori online, è il momento di scegliere quello giusto per te.
Di seguito, puoi trovare gli aspetti più importanti da tenere in considerazione.
Facilità d’uso
La facilità d’uso del passapomodoro è un fattore della massima importanza. Ed è anche un aspetto molto personale.
Ad esempio, se hai molta forza nelle braccia potresti passare ore e ore a girare la manovella senza affaticarti.
Ma se hai dolori nelle articolazioni o ti stanchi facilmente, la cosa migliore è optare per un passapomodoro elettrico.
Materiali
Un aspetto importante da non sottovalutare è costituito dalla qualità dei materiali di costruzione, da cui dipenderanno le prestazioni e la durata del prodotto.
Come anticipato, i migliori modelli sono quelli realizzati in acciaio inox, perché
- sono molto robusti
- non alterano il gusto del pomodoro
- sono sicuri per la salute
Altrettanto solidi e sicuri sono i modelli con componenti in ghisa che, come quelli in acciaio, non corrono il rischio di rompersi o usurarsi se sottoposti a ripetute sollecitazioni.
La presenza di questi materiali potrebbe far salire il costo finale del prodotto, ma la spesa sostenuta per l’acquisto verrà rimborsata con una durata maggiore negli anni.
Capacità della tramoggia
La capacità tramoggia della pressa pomodoro determina quanti pomodori o altra frutta e verdura l’unità può lavorare contemporaneamente.
Valuta se ti occorre un dispositivo solo per fare la salsa con i pomodori del tuo orto oppure se sei solito acquistare molte casse di San Marzano di stagione.
In quest’ultimo caso potresti aver bisogno di una tramoggia di capacità extra-large.
Vassoio
Non tutte le macchine per pummarola sono dotate di vassoi o ciotole per la raccolta della salsa: eppure è un accessorio così pratico!
Se il vassoio è dotato di un grande beccuccio, è ancora ancora più facile (e meno disordinato) “catturare” la salsa mentre esce dal dispositivo.
Sistema di montaggio
Quasi tutte le migliori presse per pomodori sono dotate di una sorta di sistema di montaggio. È una delle caratteristiche essenziali.
I due supporti più comuni sono i morsetti a C e le ventose, ed entrambi i sistemi sono efficaci.
Tuttavia, alcuni potrebbero scoprire che una base a ventosa è più facile da fissare al piano di lavoro. I piedini antiscivolo sono sempre una garanzia.
Il terzo tipo di montaggio prevede una staffa o piastra e viti, anch’esse efficaci ma più permanenti.
Passapomodoro elettrico o manuale?
La scelta di una macchina per pummarola richiede un’attenta riflessione: meglio passapomodori elettrico o manuale?
Come in tutte le cose, dipende. Entrambi hanno alcuni componenti fondamentali per la corretta lavorazione del pomodoro fresco, ma offrono prestazioni e funzioni differenti.
Passapomodoro elettrico
I passapomodori elettrici sono più pratici da usare e prevedono un’automazione quasi totale del processo di trasformazione della passata di pomodoro, consentendo così un notevole risparmio di tempo e fatica.
Ciò che li differenzia dalle versioni manuali è la presenza di un motore che permette alla coclea di ruotare e dividere la polpa dalla buccia
La struttura e il design possono variare a seconda del modello, anche se generalmente sono macchine solide e ben assemblate.
Il bello di avere a disposizione un apparecchio elettrico è che rende il tuo lavoro molto più semplice e veloce. Ti consente di preparare grandi quantitativi di salsa senza alcuna fatica.
I modelli multifunzione, tra l’altro, sono molto versatili perché li puoi utilizzare per preparare ogni genere di conserve e marmellate.
Tuttavia, un modello elettrico richiede un maggiore investimento rispetto all’opzione manuale, sopratutto se ricerchi un modello professionale o industriale.
Passapomodoro manuale
Con i passapomodori manuali il processo di estrazione della polpa avviene manualmente. Sono quindi consigliati per un uso saltuario, magari per produrre piccole quantità di salsa destinate soddisfare le esigenze di un piccolo nucleo familiare.
Man mano che crescono i barattoli e le bottiglie da riempire, infatti, cresce anche… la fatica, perché devi continuare a girare la manovella.
Un’unità manuale costa però decisamente meno ed è generalmente più compatta e maneggevole; quindi ciò che perde in termini di potenza e prestazioni, lo guadagna in praticità, leggerezza e dimensioni ridotte.
Inoltre, grazie alla loro sua semplice non corri il rischio che si rompa facilmente: può durare una vita!
I componenti del passapomodori
La marca migliore è sicuramente quella che propone prodotti facili da montare e da utilizzare, oltre che completi di tutto l’occorrente per preparare una salsa da vero chef.
In ogni caso i componenti che non possono assolutamente mancare sono i segunti:
- la coclea, che separa la buccia e i semi dalla polpa,
- il setaccio, che filtra il succo attraverso i fori di cui è composto.
Sono tipicamente realizzati in ghisa o acciaio inossidabile, poiché questi materiali sono in grado di preservare la composizione biochimica del pomodoro.
Ulteriori accessori, spesso appannaggio di prodotti più costosi, sono
- la vaschetta raccogligocce, una sorta di bacinella quadrata o rotonda all’interno della quale viene convogliata la salsa
- un contenitore secondario destinato alla raccolta degli scarti di lavorazione, la cui presenza si rivela utile per mantenere l’apparecchio pulito e perfettamente funzionante durante tutto il processo di spremitura.
Conclusioni
Il miglior passapomodori manuale è uno strumento di base versatile e affidabile che può trasformare una varietà di frutta e verdura in salse, sughi, conserve e persino gelatine.
Può durare per anni senza richiedere alcuna manutenzione o sostituzione dei componenti. È la soluzione, è l‘ideale per chi ha un budget limitato e desidera comunque godere dei benefici del migliore passapomodori di qualità.