I 7 Migliori Orologi da Nuoto Impermeabili
Gli orologi che associano il meglio dei cardiofrequenzimetri e dei localizzatori gps hanno reso l’allenamento fitness più semplice, più efficace e più divertente che mai.
Che tu ti stia allenando per la competizione o che stia semplicemente godendo degli immensi benefici cardiovascolari dell’attività in piscina, il miglior orologio da nuoto ti aiuta a monitorare i tuoi progressi. Dal conteggio delle calorie al controllo del battito cardiaco al conteggio dei tuoi giri, un orologio intelligente rappresenta un compagno fidato.
Un piccolo suggerimento
Prima di iniziare la ricerca, è importante pensare a come intendi utilizzare il tuo orologio. Hai solo bisogno di un dispositivo semplice e impermeabile per contare le vasche quando ti alleni? Oppure sei un cultore del triathlon e te ne serve uno più versatile e completo, che ti permetta di monitorare i dati provenienti da diverse discipline sportive?
Uno smartwatch multisport di solito tiene traccia della distanza e della velocità del nuoto, mentre gli orologi specifici per il nuoto possono fare di più, ad esempio contare colpi, tracciare il ritmo e la distanza.
Il tuo budget
Come abbiamo appena accennato, tutto sta nel tipo di orologio che stai cercando. Se vuoi un dispositivo specifico per il nuoto, con contavasche, contabracciate, cronometro e altre funzioni dedicate, puoi trovare nella vendita online diverse proposte a 60 – 70 euro. Più le prestazioni aumentano, più cresce naturalmente il prezzo. Fino a quanto? Bhè, considera che un modello di marca GPS multisport supera tranquillamente i 200 euro.
La nostra scelta
1. Orologio Nuoto Swim 2 Garmin
scelto perché è dedicato solo al nuoto
È uno smartwatch GPS per il nuoto realizzato per monitorare la frequenza cardiaca e tenere traccia di distanza, passo, numero di bracciate, swolf e altro in piscina e in acque libere. Puoi controllare la frequenza cardiaca al polso, senza bisogno di indossare una fascia.
Ricevi avvisi sul passo, registra gli esercizi e tutto ciò di cui hai bisogno per migliorare il tuo stile di nuoto. Scopri quando rallentare o accelerare grazie alla funzione Critical Swim Speed.
2. PoolMate 2 Swimovate
scelto perché conta le vasche in modo automatico
Conta automaticamente le vasche, senza le necessità di premere un pulsante ad ogni virata. Calcola la velocità, la distanza, le calorie e l’indice di efficienza in modo da poter lavorare per obiettivi. Funziona con piscine oltre 18 m.
Può registrare dati fino a 99 set di singoli elementi di una sessione di allenamento (999 giri all’interno di un set). Memorizza le sessioni in una memoria di grande capacità per poterle richiamare in qualsiasi momento. È impermeabile fino a 50 metri.
3. iHealth Wave Activity Tracker
scelto perché segue le attività di tutta la giornata
Il fitness tracker connesso iHealth Wave ti accompagna per tutta la giornata. Svegliati dolcemente ogni mattina con la sua sveglia a vibrazione e preparati per una giornata piena di attività. Rafforza la tua motivazione leggendo i risultati direttamente sullo schermo e concludi positivamente la giornata con una bella nuotata.
Il dispositivo effettua il riconoscimento automatico dell’attività e offre le seguenti funzioni: durata della sessione, conteggio delle bracciate e della frequenza delle bracciate (al minuto), calorie bruciate, riconoscimento di 3 stili (stile libero, dorso, rana). Dopo ogni sessione viene visualizzato sullo schermo un report dell’attività.
Permette di sincronizzare tutti i dati tramite Bluetooth 4.0 con l’app gratuita iHealth MyVitals, disponibile per iOS e Android. Definisci gli obiettivi e visualizza i dati e i grafici in qualsiasi momento. Conserva la cronologia per seguire l’evoluzione dei risultati e condividerli con amici e familiari.
4. Suunto 5 Orologio Multisport GPS
scelto perché è leggero e compatto
Leggerezza e compattezza extra rendono questo orologio con GPS un valido alleato in ogni momento della giornata. Consente di fruire di piani di allenamento personalizzati, con modalità sport integrate per nuoto (impermeabile fino 50 m), ciclismo, corsa, palestra e molto altro. Ha tre diverse modalità di progettazione dell’allenamento. A seconda dei tuoi obiettivi, puoi mantenere il tuo attuale livello di forma fisica, migliorarlo in modo leggero o aumentarlo con un programma intensivo.
A questo scopo, l’orologio crea un piano di allenamento per 7 giorni. Durante le sessioni di allenamento, ti guiderà per raggiungere la durata e l’intensità ottimali per ogni allenamento. Se si salta un allenamento o si corre più del previsto, il piano di allenamento viene automaticamente adattato.
Le sue caratteristiche includono grafica in tempo reale della frequenza cardiaca del polso (anche a riposo), calorie e passi (ultimi 7 giorni), tracciamento GPS e pianificazione del percorso, registro attività 24h/7, display a colori con 5 pulsanti azione, monitoraggio del sonno. La batteria ha una durata fino a 40 h, con avviso di ricarica Sincronizzazione con le App preferite tramite l’App Suunto, per ottimizzare l’esperienza social.
5. Polar Vantage M Sportwatch per Allenamenti Multisport
scelto perché ha una batteria a lunga durata
È lo sportwatch dedicato a chi punta al continuo miglioramento in qualsiasi attività fitness. Sottile e leggero (pesa solo 45 gr), offre i dati di cui hai bisogno per migliorare le prestazioni nei tuoi sport preferiti. Rileva automaticamente frequenza cardiaca, stile di nuoto, distanza, andatura, numero di bracciate e tempi di riposo.
Distanza e bracciate sono monitorate anche nel nuoto in acque libere. Ha una batteria di lunga durata per 30 ore in allenamento continuo con lettura ottica della frequenza cardiaca e GPS in full mode. Fornisce un monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running.
L’analisi del carico di lavoro è suddiviso in cardiovascolare, muscolare e percepito; analizza lo sforzo e le informazioni sul sonno per evitare sovrallenamento e infortuni.
6. Garmin Instinct Sportwatch per Allenamenti Multisport
scelto perché è estremamente resistente
È uno smartwatch progettato su standard militare USA810 per la resistenza termica, agli urti e all’acqua. La batteria interna ricaricabile garantisce una durata fino a 14 giorni in modalità smartwatch, fino a 16 ore in modalità GPS e fino a 40 ore in modalità di risparmio energetico UltraTrac.
Utilizza profili di attività precaricate per correre, fare escursioni, andare in mountain bike, nuotare e molto altro ancora. Ha un sensore cardio da polso e oltre 20 app per lo sport precaricate con piani di allenamento running gratuiti Garmin Coach. Visualizza email, messaggi di testo e notifiche direttamente sul display.
7. Orologio nuoto Suunto 3
scelto perché è ideale in gara
È un fidato compagno sia nell’allenamento quotidiano sia nelle gare per 10 discipline sportive come nuoto, corsa e ciclismo.
Le analisi dettagliate dell’allenamento ti aiutano a monitorare i tuoi progressi e a mantenere il giusto equilibrio tra allenamento e riposo. L’orologio monitora la tua attività 24 ore al giorno, fornendo riepiloghi giornalieri e settimanali delle attività, lo storico degli allenamenti e le successive sedute di allenamento programmate..
Vantaggi degli orologi da nuoto?
Pronto a portare il tuo allenamento di nuoto al livello successivo? Ci sono molti vantaggi nel monitorare la tua attività in piscina con un orologio distanza nuoto.
Ti offre obiettivi su cui lavorare
Che si tratti di un intervallo, di un tempo relativo a una serie lunga e ininterrotta di vasche, o di effettuare un certo numero di ripetizioni in un determinato momento, il monitoraggio del nuoto ti offre dati misurabili per tracciare, confrontare e valutare i tuoi progressi.
Ti dà motivazione in acqua
Questo è il problema, in particolare per i nuotatori che si allenano da soli. Poter avere i risultati del tuo allenamento di nuoto davanti ai tuoi occhi ti spinge ad allenarti un po’ più duramente, dandoti anche la soddisfazione di sapere che hai realizzato qualcosa di misurabile, sessione dopo sessione.
Ti aiuta a pianificare l’allenamento
Se vai in piscina una volta ogni tanto, quando hai un po’ di tempo libero, con tutta probabilità non ti serve un orologio allenamento nuoto. Se, tuttavia, hai degli obiettivi che vuoi raggiungere, è utile sapere dove ti trovi in modo da poter pianificare meglio le sessioni di allenamento future.
Ti rende più consapevole
L’utilizzo di un fitness tracker ti mette a disposizione dei risultati accurati e realistici. In questo modo, puoi conoscere il tuo effettivo livello, da cui partire per incrementare progressivamente i tuoi obiettivi.
nuoto.
Come scegliere l’orologio nuoto adatto a me?
Quando si tratta di trovare l’orologio più adatto per i nuotatori, la scelta ideale dipenderà dalle tue esigenze specifiche. Il budget, le preferenze di stile e altri fattori svolgono un ruolo importante al momento di decidere e questi aspetti ti consentono di valutare il tipo di orologio contabracciate nuoto più adatto a soddisfare le tue esigenze fitness. Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Tipo di sport
La prima cosa da considerare è il tuo livello. I tracker per il nuoto vanno da un semplice dispositivo contavasche a opzioni high-tech che includono frequenza cardiaca media, livelli di ossigeno e punteggi di recupero. Ci sono anche diverse opzioni che possono passare dal nuoto ad altre modalità di tracciamento.
Se sei una persona il cui allenamento principale si svolge in piscina o vuoi allenarti seriamente e migliorare, prendi in considerazione un orologio da nuoto con cardiofrequenzimetro con funzionalità più approfondite. Ma se ti piace passare da un’attività all’altra, considera l’acquisto di un modello multisport con diverse modalità di tracciamento.
Vestibilità
Un’altra cosa da tenere a mente è la vestibilità. Ad alcune persone piace indossare un orologio contacalorie nuoto intelligente in qualsiasi momento della giornata. Se è il tuo caso, considera che alcuni dispositivi possono essere grandi e pesanti se indossati per lunghi periodi di tempo. Inoltre, molti tracker sportivi non sono così eleganti. Se ti piace l’idea di indossare tutto il giorno, cerca qualcosa con un design pulito e cinturini intercambiabili.
Dove nuoti di solito?
Ogni modello di orologio da nuoto ha il suo grado di impermeabilità che ti consente di sapere a quale profondità ti puoi spingere senza il pericolo di danneggiarlo. Poiché la maggior parte delle piscine ha una profondità inferiore ai 3 metri, il problema non si pone, perché anche i modelli di base garantiscono l’impermeabilità fino 5 metri.
Tuttavia, se prevedi di immergerti, fare snorkeling o fare altre attività nell’oceano o in acque libere profonde, ti consigliamo di prendere in considerazione un modello con un grado di impermeabilità più elevato.
Frequenza cardiaca durante il nuoto
Il tuo battito cardiaco gioca un ruolo significativo nella qualità dei benefici cardiovascolari che otterrai dal nuoto. Quindi se stai cercando di massimizzare la combustione dei grassi, il monitoraggio del battito cardiaco può essere una vera e propria necessità.
Vuoi abbinarlo allo smartphone per ricevere notifiche?
Molti tracker di attività di fascia alta offrono il supporto Bluetooth per la connessione a uno smartphone. In questo modo puoi utilizzare il display touchscreen per leggere e persino rispondere alle notifiche mentre fai una pausa. Non dover saltare fuori dalla piscina e asciugarsi sin fretta e furia solo per rispondere a un messaggio può essere incredibilmente comodo!
Traferimento dei dati di nuoto
Mentre alcuni fitness tracker non dispongono di tracciamento sul dispositivo e informazioni sull’allenamento, molti offrono un’app che può sincronizzarsi con il telefono, il tablet o la connessione Bluetooth o wireless del PC per analizzare le informazioni dall’orologio fit. Se non vuoi avere questa visione avanzata dei tuoi allenamenti, puoi spendere meno per acquistare un semplice contagiri / fitness tracker.
Che cos’è un contavasche?
Un contavasche è un versatile dispositivo digitale di allenamento ed esercizio fisico, da posizionare sul dito. Generalmente, combina il conteggio delle vasche con la funzione di cronometraggio. Durante l’allenamento fornisce un feedback immediato su numero di vasche, tempo parziale e tempo totale trascorso. Dopo l’allenamento, il riepilogo delle prestazioni mostra le vasche totali completate, il tempo totale trascorso, i tempi di vasca più veloci, più lenti e medi.