I 7 Migliori Kayak Gonfiabili: Guida all’Acquisto (2023)

kayak gonfiabile lago mare fiumeIl miglior kayak gonfiabile è uno dei modi migliori per esplorare l’acqua intorno a noi, con ritmo lento e rilassato.

È facile imparare a pagaiare e, una volta che si padroneggia la tecnica corretta, si possono intraprendere varie attività sportive, come ad esempio la pesca.

Grazie al suo design compatto, si ripone facilmente nella sua custodia in dotazione per portarlo sempre con sé, nelle avventure a tu per tu con la natura.

Un piccolo suggerimento

Assicurati che il tuo kayak sia perfettamente asciutto prima di imballarlo. Se lo riponi quando è bagnato, potrebbe ricoprirsi di muffa, con il rischio che si deteriori prima del tempo.

È bene quindi trascorrere un po’ più di tempo in spiaggia mentre il kayak si asciuga. Magari porta con te uno straccio pulito per completare l’operazione.

Il tuo budget

Puoi trovare nella vendita online una vasta gamma di modelli in varie fasce di prezzo, in base al numero di posti, al materiale costruttivo, alle soluzioni progettuali di stabilità e sicurezza e, naturalmente, degli accessori in dotazione.

Si va da un modello a un posto a partire da circa 100 euro fino a raggiungere i 400 euro per i modelli a 2 e 3 posti.

Ecco quali sono, secondo la nostra esperienza, i migliori kayak gonfiabili:

La nostra scelta

1. SevylorReef 300 Kayak gonfiabile

posti: 2

scelto perché hai sedili decisamente confortevoli

canoa gonfiabile

Rivestiti in poliestere, i sedili sono dotati di cinghie regolabili: è così possibile controllare la quantità di supporto ideale per la schiena. Le ampie camere a lato stabilizzano il kayak, mentre quella per pavimento a I-beam incrementa la rigidità della base.

La finestra trasparente anteriore consente di vedere la vita marina sottostante mentre si pagaia.

2. Intex Explorer K2 Kayak gonfiabile

posti: 2

scelto perché è molto resistente

canoa gonfiabile

È ideale per avventurarsi nelle acque calme di fiumi e laghi, ammirando il paesaggio circostante.

Il fondo I-beam garantisce un’ottimale stabilità durante le pagaiate, lo skeg direzionale è removibile e le due maniglie alle estremità consentono di trasportare comodamente il kayak.

La formulazione molecolare potenziata del PVC, con tecnologia brevettata SuperStrong, offre un’elevata resistenza agli urti e alle abrasioni.

3. Bestway Hydro-Force Kayak Gonfiabile

posti: 2

scelto perché si gonfia e si sgonfia rapidamente

canoa gonfiabile

Non solo può ospitare due adulti (peso totale di 160 kg), ma si gonfia e si sgonfia facilmente. Il comodo pozzetto è dotato di due sedili gonfiabili con schienali imbottiti per mantenerti a tuo agio nelle lunghe pagaiate. Una pinna centrale rimovibile aiuta nella stabilità direzionale.

La struttura attillata impedisce all’acqua di entrare nel pozzetto, mentre una corda di sostegno con gommini integrati consente di risalire facilmente dall’acqua. Inclusi nella confezione ci sono un paio di remi in alluminio da 2,18 metri e una toppa di riparazione per aggiustare fori accidentali. Realizzato in vinile pesante da 0,57 mm, questo kayak è ideale per l’uso su torrenti, fiumi, laghi e molto altro.

4. Intex 68306 Canoa Challenger K2

posti: 2

scelto perché è ideale per laghi e fiumi tranquilli

kayak gonfiabile

Progettato per navigare nelle acque tranquille, ha una portata di 160 kg. È realizzato all’insegna del comfort, con sedile gonfiabile regolabile e schienale e removibile,

Nella parte frontale è presente una sezione con rete e corda. Dotato di valvola boston, è a norma Iso 6185-1 nmma-abyc e le sue dimensioni sono di 351 x 76 cm. La confezione include anche la pompa manuale, i remi in alluminio e la borsa per il trasporto.

5. Seaflo Kayak gonfiabile

posti: 1 o 2

scelto perché si trasporta con facilità

canoa gonfiabile

Leggero e facile da trasportare, si gonfia e si sgonfia in pochi minuti. Si rivela particolarmente indicato per avventurarsi nei laghi e nei fiumi, oltre che in mare vicino alla costa. Resiste alla salsedine e all’abrasione, ai raggi uv e al contatto con olio o benzina.

Viene fornito completo di pagaia in alluminio, pompa e borsa per il trasporto. 

6. Aquamarina Kayak Betta 412

posti: 2

scelto perché ha un’elevata capacità direzionale

Kayak Gonfiabile

Costruito in pvc multistrato e camere d’aria multiple, garantisce sicurezza, stabilità e performance. Può essere utilizzato in acque bianche (fino alla classe 3) e si contraddistingue per una notevole capacità direzionale sulle grandi distese d’acqua. La prua e la poppa rigide favoriscono l’impostazione della direzione.

Le valvole posizionate sul fondo, integrate nella chiglia a V disegnata per aumentare la manovrabilità e la stabilità del kayak, possono essere aperte in caso di condizioni difficili o chiuse in caso di condizioni più favorevoli o con tempo freddo.

È dotato di comode maniglie di sicurezza in gomma sulla prua e sulla poppa, di elastici per il trasporto del bagaglio, di una sacca stagna e di un sistema di puntapiedi. La confezione contiene: borsa per il trasporto, pompa a mano con manometro per il gonfiaggio, 2 pinne direzionali, sedile rimovibile e puntapiedi.

7. Aquamarina Memba 390

posti: 1

scelto perché ha una copertura in poliestere durevole e resistente agli UV

canoa gonfiabile

Questo kayak specificamente progettato per uscite ricreative a media distanza e per un uso all-around.

Ha un’innovativo rivestimento in poliestere che consente una protezione UV dello scafo, rende resistente il pavimento e le 2 camere d’aria gonfiabili.

Il piano d’appoggio e la lunga linea di galleggiamento forniscono un’efficiente scorrevolezza permettendo di andare più diritto e più veloce sull’acqua, per coprire distanze maggiori per colpo di pagaia.

Come scegliere il kayak gonfiabile

I kayak gonfiabili sono progettati per poter andare ovunque. Pagaiare in acque libere in una giornata calda offre pace e serenità.

Ora immagina di poter portare il tuo kayak in macchina ripiegato comodamente in una borsa e, una volta arrivato in spiaggia, di poterlo gonfiare in un batter d’occhio e metterlo subito in acqua…

Ecco qualche suggerimento per scegliere quello adatto a te.

Uso

La prima cosa da considerare, prima di scegliere un kayak gonfiabile, è come intendi utilizzarlo. Pensi di avventurarti lungo i fiumi tranquilli e di esplorare laghi e baie riparate? Oppure hai in programma di affrontare le onde del mare o di scendere lungo qualche rapida? Vuoi dedicarti anche alla pesca?

E quanto tempo durerà la tua trasferta, uno o più giorni? I kayak gonfiabili hanno una struttura molto versatile, tuttavia alcuni modelli si prestano più di altri ad affrontare determinate situazioni. Si consiglia di leggere con attenzione le caratteristiche tecniche del modello per andare sul sicuro.

Dimensioni

In commercio puoi trovare kayak gonfiabili per uno, due e persino tre canoisti. Anche le dimensioni della struttura influiscono sul tipo di utilizzo. Per le uscite notturne e la pesca meglio optare per un modello con interno spazioso e diversi scomparti e tasche per riporre gli oggetti.

Portabilità

Uno dei principali vantaggi dei kayak gonfiabili è la facilità con cui possono essere trasportati. Indipendentemente dal fatto che alcuni modelli siano più leggeri di altri, è importante che siano forniti completi di una borsa di stoccaggio con una comoda e robusta maniglia.

Stabilità

La maggior parte dei kayak gonfiabili sono relativamente stabili nell’acqua e sono adatti anche per i principianti. Tuttavia, se vuoi muoverti rapidamente in acqua con una buona manovrabilità avrai bisogno di qualcosa di stretto e lungo.

Detto questo, i kayak gonfiabili devono avere una certa larghezza e non possono essere troppo lunghi, altrimenti perderanno facilmente la stabilità.

Maniglie per il trasporto

Utilizzate per trasportare il kayak da e verso l’acqua, le maniglie sono caratteristiche essenziali. Dovrebbero avere un certo grado di morbidezza per rendere la presa confortevole e si trovano alle due estremità della barca o su entrambi i lati (o in tutti questi punti).

Stiva

Molti kayak gonfiabili hanno spazio per riporre gli attrezzi, sia all’interno della barca che in punta. Le reti da carico sono un metodo efficace e leggero per stivare gli oggetti, così come i passanti o i ganci che consentono di fissare l’attrezzatura.

Poggiapiedi

I poggiapiedi sono progettati sia per aumentare il livello di comfort, sia per favorire un maggiore controllo sul kayak.

Di solito sono regolabili per adattarsi all’altezza del canoista. Tieni però presente che i poggiapiedi sono generalmente presenti solo sui modelli di fascia alta: i modelli di base ne sono quasi sempre privi.

Protezioni antispruzzo

Alcuni kayak gonfiabili hanno protezioni nella parte anteriore e posteriore dello scafo che aiutano a mantenere asciutti gli oggetti immagazzinati (e anche te!).

Sono spesso rimovibili per aiutarti ad accedere in modo agevole ai tuoi attrezzi.

Skeg

Molti kayak gonfiabili hanno uno skeg removibile. Si tratta di un pezzo di plastica triangolare che si attacca al fondo del kayak per evitare che la barca venga colpita da venti e correnti trasversali.

Ciò è particolarmente utile sulle strutture a fondo piatto che tendono a posizionarsi in alto nell’acqua.

Gli scafi a forma di V, d’altra parte, hanno meno bisogno di ulteriore stabilizzazione dal momento che si posizionano più in basso nell’acqua.

Tappi autoserranti e drenanti

In determinate situazioni, i kayak gonfiabili possono imbarcare acqua. Tuttavia, molti modelli son progettati per risolvere il problema in completa autonomia. Se guardi con attenzione, troverai piccole aperture che fanno uscire l’acqua. In alternativa, i kayak hanno tappi di drenaggio che possono essere aperti per liberare l’acqua all’interno dello scafo. Ricorda solo di chiudere le prese prima di rimetterti di nuovo in acqua!

Quali sono i materiali del kayak?

Il materiale costruttivo del kayak è un fattore chiave della sua versatilità: deve essere abbastanza resistente da non tagliarsi contro le rocce, ma abbastanza leggero da consentire di impacchettare la struttura per riporla in auto, senza bisogno del rimorchio. Ecco le opzioni di materiale più diffuse.

Hypalon

Resiste ai raggi UV, agli agenti chimici e alle intemperie, ma non all’abrasione come il pvc. Si trova su kayak di fascia alta.

PVC

È economico, resistente all’abrasione e durevole. Tuttavia ha un impatto ambientale non trascurabile.

Nitrylon

È più forte, più resistente e più ecologico del pvc, ma è anche più pesante.

Come valutare la comodità del kayak gonfiabile?

Puoi scegliere il kayak più veloce e performante del mondo, ma se quando ti siedi lo trovi scomodo, difficilmente lo userai. Naturalmente, non sarai in grado di testare i livelli di comfort di un kayak gonfiabile prima di acquistarlo. Quindi, per essere sicuro che sia comodo, valuta i seguenti aspetti.

Sedili

I kayak con sedili regolabili aumentano il livello di comfort in quanto possono essere spostati avanti o indietro per adattarsi alla posizione desiderata. I posti con uno schienale di supporto ti aiuteranno anche a stare più comodo, come pure un po’ di elevazione dal pavimento della barca.

Alcuni sedili sono piatti sul pavimento con poca o nessuna imbottitura, mentre altri sono imbottiti o gonfiabili, sollevandoti dal pavimento e mettendo il tuo corpo in una posizione di seduta più naturale. Quasi tutti i sedili gonfiabili per kayak sono rimovibili.

Spazio interno

Lo spazio non è un problema se hai un’altezza e una corporatura media. Ma per i canoisti alti è importante scegliere un kayak che offra abbastanza spazio per le gambe. Se senti che le ginocchia sono strette, con tutta probabilità ti sentirai a disagio molto rapidamente.

I posti regolabili aiutano in questo, ma se condividi il tuo kayak con un altro canoista alto, potrebbe valere la pena considerare un kayak per tre persone in modo che entrambi possiate disporre di abbastanza spazio per le gambe.

Un altro motivo per optare per una barca spaziosa è se intendi usare il tuo kayak gonfiabile per le gite in campeggio durante la notte. Non vuoi che le tue attrezzature da campeggio invadano il tuo spazio. Ancora una volta, vale la pena optare per una barca più grande rispetto al numero di persone a cui è destinata.

Caratteristiche della borsa trasporto

Come accennato, una borsa per il trasporto è una delle caratteristica essenziali di un kayak gonfiabile: verifica che il modello che stai per acquistare ne sia dotato. Se prevedi di lanciare il tuo kayak solo a pochi passi dalla tua auto, sarà sufficiente una borsa da trasporto con manici o tracolla.

Tuttavia, se pensi che le tue escursioni possano prevedere anche dei lunghi tratti a piedi, si consiglia di valutare una custodia tipo zaino. Potrebbe essere necessario acquistarla separatamente, a seconda del kayak che scegli.

Dove navigare con il kayak gonfiabile?

I kayak hanno funzioni e caratteristiche specifiche in base al tipo di acqua a cui sono destinati. Ad esempio, un kayak gonfiabile progettato per acque bianche non si muove altrettanto bene su acque calme.

Acqua bianca

Un kayak gonfiabile per acque bianche ha caratteristiche specifiche per l’acqua in rapido movimento. Di solito non ha una pinna di tracciamento in quanto potrebbe colpire le rocce e imprimere un’eccessiva azione di sterzata. Si consiglia di cercare kayak con un’opzione di stoccaggio a tenuta stagna se prevedi di entrare nelle rapide con il tuo equipaggiamento.

Mare aperto

Quando si pagaia in mare aperto è meglio scegliere un kayak più lungo. Questo ti darà la stabilità e il supporto per affrontare le onde alte. I modelli progettati per il mare hanno in genere bordi alti per contrastare le acque agitate e gli spruzzi causati dal vento.

Lago

I kayak progettati per acque piatte come i laghi hanno bordi bassi, uno scafo aperto e molto spazio di archiviazione. Se stai cercando di raggiungere l’isola in mezzo al lago per trascorrere un weekend in tranquillità, questa è la soluzione giusta.

Conclusioni

Il migliore kayak gonfiabile è un compagno fidato in tutte le tue escursioni sull’acqua. Facile da trasportare nel bagagliaio dell’auto, si gonfia rapidamente ed è subito pronto all’uso.

E una volta terminata l’avventura, è altrettanto facile sgonfiarlo e infilarlo nella borsa che in genere viene fornita in dotazione. Così lo puoi riporre in poco spazio, anche in un armadio.