Le 7 migliori casette mangiatoie per uccelli

mangiatoia uccelliI giardini più belli pullulano di vita e un ottimo modo per animare l’ambiente è aggiungere la miglIore casetta mangiatoia per uccelli al tuo spazio verde.

Nei mesi più freddi, quando il cibo scarseggia, le mangiatoie ben fornite offrono prezioso nutrimento ai tuoi piccoli amici.

Un piccolo suggerimento

La mangiatoia per uccelli ideale è abbastanza robusta da resistere al clima invernale e agli scoiattoli, stretta amangiatoia uccelli sufficienza da mantenere i semi asciutti, semplice da montare e, soprattutto, facile da pulire.

Per attirare una grande varietà di uccelli nel tuo giardino, posiziona diversi tipi di mangiatoie da appendere che offrono una diversa varietà di alimenti. Scoprirai che alcune specie utilizzeranno di preferenza un tipo di alimentatore rispetto a un altro.

Il tuo budget

Non sono richiesti investimenti stratosferici per acquistare una mangiatoia per uccellini. Nella vendita online trovi un’ampia varietà di modelli nella fascia di prezzo compresa fra 15 euro e 30 euro.

La nostra scelta

1. Casetta per Uccelli in legno Relaxdays

scelta perché dona un tocco decorativo

casetta legno uccelli

Questa casetta per scriccioli e pettirossi è un vero e proprio accessorio decorativo per la zona living esterna. Il design in paglia con tetto in legno regala alla case uno charme rustico.

Grazie al suo cordino può essere appesa a un ramo in giardino o a un appiglio sulla terrazza.

2. Mangiatoia per uccelli selvatici Dobar

scelta perché ha un serbatoio per il mangime

mangiatoia uccelli

Realizzata in legno naturale non trattato, ha un serbatoio trasparente per il mangime, che può essere rimosso. In questo modo, il cibo è ben protetto dagli agenti atmosferici. Il vassoio per semi ha un volume di 0,7 litri. La casetta è ideale per il fai da te: può essere dipinta o trattata con impregnante per legno da esterno, smalto o impermeabilizzante.

3. Casetta per uccelli Ecol-Logic

scelta perché è molto robusta

casetta legno uccelli

È una casetta in legno di pino già trattato con impregnante. Molto robusta, la struttura si presta ad essere appesa in un luogo appartato, dove è possibile osservare gli uccellini senza essere visti. La dotazione include anche un sacchetto con sementi.

4. Casetta nido per pettirosso Wildtier Herz

scelto perché resiste alle intemperie

casetta legno uccelli

Realizzata in abete naturale FSC, questa casetta nido per pettirossi resiste alle intemperie ed è fatta per durare nel tempo. Gli elementi in legno non trattato hanno uno spessore di 18 mm e sono assemblati con viti in ottone.

Può essere facilmente appesa a un albero o a un muro utilizzando la staffa di montaggio pre-forata. Viene fornita con una serie di utili consigli per la scelta della posizione e la manutenzione della struttura. Ha una dimensione di 25 cm x 21,5 cm.

5. Mini casette di legno per uccelli 

scelta perché lascia spazio alla creatività

casetta mangiatoia uccellini

Il set include due casette da costruire. È sufficiente incastrare con facilità i pezzi fra di loro, senza bisogno di colla.

Si possono decorare a piacere, come suggerisce la fantasia. È ideale per stimolare la creatività dei bambini.

6. Mangiatoia per uccelli Wild Friend

scelta perché si riempie facilmente

mangiatoia uccelli

Offre molto spazio per far appollaiare gli uccellini e si ricarica facilmente con i semi: basta semplicemente sollevare una parte del tettuccio.

Protegge il contenuto dalle precipitazioni e lo mantiene visibile grazie al vetro trasparente. Le dimensioni sono pari a 31 x 22 x 20 cm.

7. Casetta mangiatoia uccelli Navaris

scelta perché è adatta anche alla voliera

casetta legno uccelli

È una mangiatoia in legno di pino adatta per ospitare pettirossi o passeri di passaggio. La casina offre riparo dalle intemperie e dai predatori, sia nella voliera sia fra gli alberi del giardino o sul balcone.

Si rivela anche un pratico supporto per la nidificazione nella voliera dei pappagallini o nella gabbietta dei canarini. La struttura misura 18 x 18 x 23 cm e viene fornita già assemblata.

Mangiatoia uccellini e scoiattoli

Nessuna mangiatoia da esterno per uccelli è perfetta. La scelta del modello adatto al tuo spazio verde dipenderà in gran parte dalla regione in cui vivi e dai tipi di uccelli che desideri attirare.

È importante essere realistici nelle proprie aspettative. Anche se molti produttori affermano che le loro strutture oppongono un’efficace resistenza agli scoiattoli con meccanismi sempre più complicati, questi simpatici roditori sono creature astute e spesso non si fermeranno davanti a nulla per ottenere ciò che stanno cercando.

Nessuna mangiatoia, quindi, è veramente a prova di scoiattolo al 100%.

Quale mangiatoia per gli uccellini?

La capacità di attirare i vari uccelli dipenderà da una combinazione di fattori, tra cui la costruzione della mangiatoia, l’ubicazione e i tipi di semi o altro cibo che vorrai offrire ai tuoi piccoli amici volatili.

È importante anche il tuo impegno nel mantenere pulito l’alimentatore e sempre ben rifornito di semi, in particolare durante l’inverno.

Le specie di uccelli che vivono nelle varie zone geografiche possono essere di dimensioni differenti, da molto piccole a molto grande: non tutti vanno d’accordo tra loro e non tutti abitano naturalmente le stesse aree nelle immediate vicinanze.

L’attenzione agli uccelli della tua regione, alle esigenze di alimentazione invernale e le offerte di semi per attirarli possono farti scoprire le abitudini dei volatili che vivono intorno a te

Tipi di alimentatori per uccellini

I vari tipi di mangiatoie e di casette per uccelli hanno caratteristiche specifiche che attirano una vasta gamma di specie di volatili. Ogni tipologia può contenere diversi tipi di cibo e attrarre specie diverse.

Descriviamo brevemente qui di seguito le caratteristiche di ciascuna di queste strutture, per aiutarti a determinare qual è quella giusta per il tuo giardino e soddisfare così tutti i tuoi desideri di birdwatching e alimentazione degli uccelli selvatici che abitano vicino alla tua abitazione.

Mangiatoia da terra

Una mangiatoia da terra è un vassoio o una scatola che vengono posizionati sul suolo. Puoi rempirla con mais spezzato, miglio, semi di girasole, semi misti, grano o avena.

Può attrarre diverse specie come colombe, passeri e cardellini. Tieni presente che le specie più piccole saranno titubanti ad avvicinarsi in presenza di una moltitudine di uccelli più grandi.

Questo tipo di mangiatoia può anche essere sospesa a un palo o a un ramo, dove può attirare ulteriori specie, in particolare quelle a cui piace nutrirsi in spazi aperti.

Mangiatoia a vassoio

Gli alimentatori a vassoi attirano la più ampia varietà di uccelli granivori, inclusi piccioni, storni e passeri domestici, ma anche becchi e passeri autoctoni. Non offrono protezione contro pioggia e neve; senza un drenaggio efficace, i semi possono bagnarsi e germogliare. Inoltre i semi bagnati possono favorire la crescita di funghi e batteri.

Gli escrementi di uccelli possono sporcare i semi posti nelle mangiatoie a vassoio. I migliori alimentatori a vassoio hanno un fondo bucherellato, piuttosto che pieno, per favorire il drenaggio completo. Dovrebbero avere diversi fori di drenaggio.

Anche con il drenaggio, il fondo dovrebbe essere rimovibile per lavaggi abbastanza frequenti. Si consiglia di mettere solo un quantitativo di semi che gli uccelli possano finire nello spazio di uno o due guorni e di pulire il ​​fondo ogni volta che aggiungi nuovi semi.

Mangiatoia a silos

Una mangiatoia a tubo ha un serbatoio di semi cilindrico posto in senso verticale ed è corredato di aperture per consentire l’alimentazione.

Contiene semi di girasole neri, semi misti e arachidi. Può attirare cince, picchi, cardellini e fringuelli.

Mangiatoia a tramoggia

Una mangiatoia di questo tipo può essere montata su palo o sospesa. È progettata per rilasciare i semi ogni volta che un uccello atterra. Può contenere semi di girasole e mais spezzato. Attrae specie di uccelli piuttosto grandi, come i merli.

Alcuni dei modelli di tramoggia di recente produzione funzionano in modo inverso: invece di aprirsi quando gli uccellini atterrano, si chiudono quando arriva uno scoiattolo o un uccello particolarmente pesante. Inoltre, ci sono modelli di tramogge che hanno un flusso di semi continuo, guidato dalla forza di gravità.

Questo tipo di mangiatoia protegge i semi abbastanza bene dalle intemperie e dagli escrementi di uccelli, ma se il seme all’interno della tramoggia si bagna, batteri e funghi possono prosperare.

Le mangiatoie a tramoggia sono attraenti per moltissime specie, compresi fringuelli, passeri e cince; attirano anche gli scoiattoli.

Molte tramogge possono contenere una quantità sufficiente di semi per durare per diversi giorni, il che può renderle molto comode. Tuttavia è importante non lasciare semi bagnati all’interno. La maggior parte degli alimentatori a tramoggia sono molto più difficili da pulire rispetto agli alimentatori a vassoio.

Mangiatoia a rete

Una struttura a rete metallica è ideale per inserire la sugna, nonché torte di semi e budini per uccelli fatti di cibi come strutto, formaggio, burro di arachidi e noci, semi e bacche assortite. Attira picchi, cince e talvolta scriccioli.

Alcune di queste strutture richiedono che gli uccelli si appostino sotto la base, rivelandosi così ideali per le specie in grado di aggrapparsi come picchi, fringuelli e cince. Altre hanno un puntello per fornire un ulteriore supporto alle specie più grandi.

Mangiatoia per cardo

SI tratta di unità a tubo progettate specificamente per piccoli uccelli dal becco corto. Pensate per contenere solo semi di cardo, attirano principalmente cardellini. Se sei interessato a una struttura di questo tipo, cerca un modello che consenta un’adeguata circolazione dell’aria per evitare che si formi la muffa.

Mangiatoia per finestre

Le piccole mangiatoie di plastica fissate al vetro della finestra con ventose e mangiatoie a piattaforma agganciate ai telai delle finestre possono attirare fringuelli, cince e passeri. Ci offrono splendide viste ravvicinate degli uccelli e la loro posizione le rende le più sicure di tutti i tipi di mangiatoia.

Dal momento che molti uccelli si nutrono appoggiando le zampe sui semi nelle mangiatoie da finestra, il cibo rischia di sporcarsi.

Quindi il seme in queste mangiatoie dovrebbe essere cambiato ogni giorno e le mangiatoie andrebbero  mantenute molto pulite. Fortunatamente si tratta delle mangiatoie più facili da riempire e da pulire.

Come pulire la mangiatoia degli uccellini

Tutti coloro che mettono nel proprio giardino una mangiatoia, una casetta fai da te in legno o in plastica oppure un abbeveratoio per uccelli, dovrebbero avere una priorità: mantenerli puliti.

Come le persone, anche gli uccelli possono ammalarsi a causa dei germi che si accumulano dove mangiano, bevono, fanno il bagno e nidificano.

Si consiglia di lavare periodicamente tutte le parti della mangiatoia con una soluzione di una parte di aceto bianco in 5 parti di acqua o una soluzione di candeggina senza cloro al 10%. Risciacquare e asciugare accuratamente prima di riprendere l’uso. È importante farlo più volte all’anno, con lavaggi supplementari se è necessario.

E ogni volta che riempi nuovamente la mangiatoia, non dimenticare di eliminare sempre i semi residui.

Mantenere in salute gli uccellini

Un modo per sostenere la salute degli uccelli è quello di riempire la mangiatoia con un solo tipo di seme, invece di una varietà mista.

Riunire specie che normalmente non entrano in stretto contatto tra loro può diffondere malattie aviarie che possono far ammalare o gli uccelli.

E infine, se scegli le miscele di semi, scegli quelle senza milo, un riempitivo che finisce come detriti dentro e sotto l’alimentatore, diventando un terreno fertile per le malattie. Allo stesso modo, se offri frutta secca, scegli le varietà sgusciate per ridurre al minimo lo sporco.

Sostenere e rinnovare l’habitat

A questo punto, potresti chiederti: “Devo mettere il cibo per gli uccelli solo in inverno?”. Ci sono due scuole di pensiero a questo proposito.

Una dice: “Sì, lascia che se la cavino da soli in estate”. E l’altra dice: “No, una volta che le specie locali e migratrici sapranno che il tuo giardino è un’ottima fonte di cibo, continueranno a farti visita e dipenderanno dalla tua generosità”.

Privare di cibo i tuoi piccoli amici in estate sarebbe a dir poco crudele.

In molte aree geografiche c’è un netto calo di piante autoctone che sostengono non solo gli uccelli migratori, ma anche quelli che vivono localmente.

E, mentre alcuni pensano che sia affascinante vederli nidificare nelle grondaie e beccare le briciole, questi sono segni di una trasformazione dell’habitat.

C’è anche una notevole penuria insetti, un’altra importante fonte di cibo. Ciò è dovuto in parte all’uso di insetticidi ed erbicidi comuni negli ambienti suburbani. Quando gli uccelli non ricevono il nutrimento di cui hanno bisogno, le specie muoiono. E quando ciò accade, interi ecosistemi sono a rischio.

Conclusioni

Mettere la migliore casetta mangiatoia per gli uccellini nel tuo giardino può essere un ottimo modo per fornire agli amici pennuti un posto sicuro per nutrirsi e, a volte, persino per nidificare.

Può inoltre aiutare a mantenere l’area pulita e sicura, poiché gli uccelli si nutrono di insetti e roditori.

Anche se molti volatili nidificano tra i rami degli alberi o degli arbusti, una casetta può attirare specie che altrimenti non sarebbero presenti nella tua zona.