Le 7 Migliori Zanzariere Magnetiche: Guida all’Acquisto (2023)
Ami il profumo dell’aria fresca e ti piace sentire il fruscio delle foglie non appeni apri la finestra?
Sappiamo bene, però, che quando inizia a fare un po’ di caldo gli insetti entrano volentieri in casa: zanzare, mosche, moscerini…
La soluzione a questo “assalto” c’è: la migliore zanzariera magnetica.
Comoda ed economica, si monta senza attrezzi, è altamente traspirante e potrebbe regalarti una delle migliori estati di sempre!
Un piccolo suggerimento
Sul mercato trovi essenzialmente zanzariere magnetiche nere o bianche, da abbinare al colore delle finestre.
Il bianco potrebbe mostrare un po’ più di sporco, quindi dovrai pulirlo più frequentemente di quanto faresti con una zanzariera nera.
Se vuoi aggiungere un tocco esclusivo puoi optare per i modelli stampati con motivi ispirati alla natura: fiori, farfalle, persino cani e gatti!
Il tuo budget
Il prezzo della zanzariera magnetica varia essenzialmente in base a due fattori: il materiale e le dimensioni. Per quanto riguarda il materiale, questi accessori sono in genere disponibili in poliestere (più economico) o in fibra di vetro.
Nella vendita online di Amazon vengono proposti a un prezzo medio di 20 euro. Si va da una dimensione di 70 x 200 che costa circa 18 euro a una dimensione di 150 x 160 del valore di circa 25 euro.
Ecco quali sono, secondo la nostra esperienza, le migliori zanzariere magnetiche:
La nostra scelta
1. Zanzariera magnetica Mycarbon
scelta perché è traspirante
Ha una trama micro-forata che impedisce l’accesso degli insetti ma favorisce il passaggio dell’aria, mantenendo l’ambiente sempre correttamente areato.
Si installa in tre passaggi: dopo aver pulito la cornice della porta, attaccare l’adesivo e montare la tenda magnetica, senza bisogno di praticare fori.
La puoi mettere in estate e togliere in inverno, senza rimuovere l’adesivo. Grazie ai trenta magneti presenti sulla striscia centrale in verticale, si può entrare e uscire senza bisogno di aprirla e chiuderla con le mani.
2. Zanzariera magnetica per porte Apalus
scelta perché è molto resistente
Ha una struttura particolarmente resistente, che garantisce la massima protezione dagli insetti per molti anni. Il telaio è rifinito con dello strappo adesivo e si mantiene ben aderente alla porta o alla finestra.
Nella confezione è incluso lo strappo maschio con retro adesivo per attaccare le tende zanzariere e dei piccoli chiodi per poter fissare lo strappo sulle cornici ruvide di legno (non indispensabili).
La zanzariera magnetica si apre e si richiude da sola, consentendo il passaggio anche se si hanno le mani occupate.
3. Zanzariera magnetica per porte Arcol
scelta perché si monta in pochi minuti
Di semplice montaggio, si installa senza viti e utensili: basta seguire le istruzioni in italiano ed è pronta in pochi istanti.
È progettata con calamite magnetiche ultra forti che sono posizionate lungo tutta la zanzariera: una soluzione progettuale che garantisce la chiusura della tenda ogni volta che si passa, anche con le mani impegnate. La rete è fitta e resistente, impenetrabile dagli insetti.
4. Zanzariera magnetica Extsud
scelta perché ha tutto l’occorrente per fissarla
È progettata con magneti che consentono di aprirla con facilità e, dopo il passaggio, si richiude da sola La sua struttura è realizzata in robusto poliestere e il telaio è completamente rifinito con del nastro a chiusura a strappo, per essere installata saldamente alla porta.
Basta qualche minuto per montarla senza attrezzi e senza praticare fori. Viene fornita completa di nastro adesivo e di una scatolina di puntine.
5. Tenda Zanzariera Magnetica per Porta Ohmais
scelta perché è vivacemente decorata
Molto vivace e colorata, questa zanzariera è disponibile in un’ampia scelta di motivi ispirati alla natura. È fornita di una pratica connessione magnetica e si chiude automaticamente ad ogni passaggio. Prodotta in poliestere di alta qualità, è lavabile, resistente e rispettosa dell’ambiente.
La rete robusta tiene lontano gli insetti ma fa passare l’aria. Facile da installare e rimuovere, non richiede l’utilizzo di strumenti.
6. Zanzariera magnetica anti zanzare
scelta perché è adatta per le finestre
Si tratta di un modello specifico per le finestre, disponibile in diverse misure. Il materiale costruttivo è la fibra di poliestere, resistente e nello stesso tempo traspirante.
La chiusura magnetica consente di aprire e chiudere finestre molto facilmente la zanzariera, proteggendosi dagli insetti e dalla polvere. Si pulisce facilmente con un panno umido.
7. Zanzariera insetti magnetica Schellenberg
scelta perché è specifica per i lucernari
Specifica per il montaggio sui lucernari, ha una dimensione di 150 x 180 cm. Si installa senza foratura e viene fornita completa di nastro di fissaggio.
È progettata con una feritoia chiusa con zip che consente di infilare la mano e aprire la finestra. Il tessuto è stabilizzato uv e si può lavare a 30°C.
Guida all’acquisto della zanzariera magnetica
Una a zanzariera magnetica è una sorta di tenda con chiusura magnetica che puoi applicare alle tue finestre. Permette all’aria di entrare in casa, ma impedisce l’accesso alle zanzare, alle mosche e gli insetti in generale
I vantaggi di un accessorio di questo tipo sono numerosi:
- mantiene l’aria fresca in casa tua
- tiene lontani insetti, insetti, mosche e zanzare dalla tua casa
- permette a bambini, animali domestici come cani e gatti un facile accesso dentro e fuori casa
- consente di entrare e uscire anche con le mani occupate
Cosa rende speciale una zanzariera magnetica?
La differenza tra una zanzariera tradizionale e una zanzariera magnetica è proprio da ricercare nella funzione del magnete. Quando si monta un modello tradizionale, devi fare i conti con dei sistemi di apertura e di chiusura a dir poco scomodi. E se per caso la dimentichi aperta, si vanifica il suo scopo.
La zanzariera con magneti invece funge da sentinella per bloccare gli insetti! Non ti servono le mani per aprirla e non devi preoccuparti di chiuderla, perché i magneti si uniranno automaticamente.
È semplicissima da utilizzare anche per i bambini e gli animali domestici, che entrano ed escono in tutta tranquillità.
Come misurare la finestra per mettere la zanzariera magnetica?
Prima di fare il passo successivo e ordinare la zanzariera magnetica che fa per te, devi misurare con precisione la finestra. Prendi nota dell’altezza dalla parte più alta fino al pavimento.
È importante ricordare che la zanzariera non si chiuderà correttamente se viene trascinata sul pavimento, quindi assicurati di misurare in modo corretto.
Come scegliere la zanzariera magnetica
Materiale
Un aspetto essenziale da considerare è il materiale utilizzato per realizzare questo tipo di accessorio. Dovrebbe essere sufficientemente forte da resistere a elementi esterni come forte vento, pioggia e raggi solari. Inoltre, dovrebbe anche essere abbastanza a prova di animale domestico in modo che non si strappi la prima volta che il tuo gatto… si fa le unghie.
Le zanzariere magnetiche sono disponibili in due materiali: poliestere o fibra di vetro. La fibra di vetro è l’opzione preferita per diversi motivi. Per prima cosa, consente a molta aria fresca di fluire nella tua casa.
Se hai già utilizzato modelli in poliestere economici, noterai un’enorme differenza nel flusso d’aria tra le due opzioni.
Un altro motivo per cui la fibra di vetro è un’opzione preferita è a causa della sua trasparenza. La rete in fibra di vetro è studiata per consentire il passaggio di una luce più naturale rispetto al poliestere.
È anche più resistente e sarà in grado di sopportare un andarivieni costante. In effetti, questa è la rete perfetta se in casa ci sono cani, gatti e altri animali domestici.
Il poliestere, d’altra parte, è molto più economico della fibra di vetro. Questo lo rende un’opzione adatta per chi ha un budget limitato. Tuttavia, non è resistente o efficiente come la fibra di vetro.
Dimensioni
Può essere difficile trovare la zanzariere magnetiche della misura esatta della tua finestra. Per evitare di prenderne una troppo grande o troppo piccola, prendi bene le misure. Misura lo stipite della porta dall’alto verso il basso, non solo l’apertura della porta.
Abbina le misure che hai preso alle dimensioni disponibili della zanzariera.
Va bene se il modello che acquisti è più largo di un paio di centimetri rispetto alla porta, quindi puoi regolarlo un po’ in fase di montaggio. È importante avvicinarsi il più possibile alle misure della finestra in modo che la zanzariera magnetica possa chiudersi con un clic.
Tieni anche presente che la zanzariera si chiuderà correttamente solo se non deborda sul pavimento.
Magneti
Cerca magneti più grandi a forma di barra per carichi pesanti per aiutare la zanzariera magnetica a chiudersi automaticamente in allineamento. I magneti cuciti nell’orlo della zanzariera non si staccano.
Una zanzariera allineata quando è fissata aggancia i magneti meglio di un tipo che è leggermente decentrato. Inoltre, se la zanzariera è troppo lunga potrebbe non consentire la chiusura corretta dei magneti.
In termini di numero, più magneti ci sono meglio è. Se stai pagando un prezzo elevato per un modello top di gamma, assicurati che abbia un buon numero di magneti per renderlo più efficace.
Allo stesso modo, i magneti dovrebbero essere potenti per fornire un’ampia forza magnetica, in modo da chiudere la zanzariera immediatamente dopo il passaggio.
Fissaggio
Oltre all’adesivo a strappo che si mette intorno al telaio della porta per fissare la zanzariera, alcuni produttori offrono chiodini di rinforzo.
Alcuni chiodini sono migliori e più durevoli di altri. In fase di acquisto valuta se vuoi chiodini in ferro o in ottone che si abbinano al colore della zanzariera.
Resistenza al vento
Se vivi in una zona ventosa, considera un modello con una chiusura supplementare opzionale incernierata che aiuta a fissare le due parti della zanzariera. Si tratta in linea di massimo di un anello in nylon da fissare sul gancetto posizionato sull’altra anta.
Facilità di pulizia
Quando si tratta di pulire, la maggior parte delle persone preferisce prodotti che non richiedono uno sforzo eccessivo per la manutenzione.
Tuttavia, la pulizia non è qualcosa che puoi trascurare poiché allunga la vita del prodotto. Quindi, quando si tratta di zanzariere magnetiche, è necessario pulirle regolarmente per aumentarne l’efficienza.
La buona notizia è che la maggior parte di questi accessori è molto facile da pulire. Basta prendere uno spolverino e rimuovere la polvere e i detriti sulla rete.
Se vuoi risparmiare tempo nella pulizia, le porte fornite con i sistemi in velcro sono le migliori. Puoi staccare facilmente gli schermi e lavarli accuratamente prima di installarli nuovamente.
Facilità di utilizzo
Se in casa ci sono animali domestici, bambini e anziani, ti consigliamo di considerare la facilità d’uso della zanzariera.
Dovrebbe essere progettata con un meccanismo semplice che permetta a chiunque di passare senza difficoltà.
Durata
La longevità di questo accessorio dipende dalla frequenza di utilizzo. Se in casa ci sono iverse persone che escono ed entrano, prendi in considerazione l’idea di scegliere un modello durevole. Ma se non prevedi un utilizzo frequente, un tipo più economico funzionerà altrettanto efficacemente.
Come installare la zanzariera magnetica
L’installazione di questo tipo di prodotto è relativamente semplice. Puoi trasformarlo in un progetto fai da te per il fine settimana. Prima di iniziare, controlla gli accessori forniti nel kit della zanzariera. In questo modo potrai sapere cos’altro ti occorre se non è incluso nel pacchetto. Gli strumenti più comuni di utilizzo sono un metro a nastro, una matita e puntine da disegno.
Preparazione
Inizia rimuovendo la zanzariera dalla confezione e appoggiala a terra. Controlla come sono posizionati i magneti e come è assemblato l’intera struttura.
I modelli migliori di solito hanno i magneti nella parte superiore più vicini l’uno all’altro rispetto a quelli posti nella parte inferiore. Inoltre, la sezione più bassa del telo dovrebbe avere un’area priva di magneti.
Allineamento dei magneti
Il passaggio successivo consiste nell’assicurarsi che i magneti si allineino facilmente. Per verificarlo, dovrai metterli alla prova chiudendoli e aprendoli.
Mentre lo fai, controlla se si allineano correttamente. Se la chiusura non è precisa, ci sarà un’apertura da cui possono passare tutti i tipi di insetti.
Sistemi di fissaggio
I diversi produttori progettano questi accessori in modo differente. E proprio per questo prevedono diverse tecniche per fissarli al telaio della finestra. Questi metodi includono sistemi in velcro, tiranti e linguette adesive.
La tecnica più comune che troverai al momento della scelta è l’uso di linguette adesive. Supponiamo quindi che questo sistema sia quello impiegato dal produttore della tua zanzariera.
In una situazione del genere, tutto ciò che devi fare è applicare la striscia adesiva direttamente sulla zanzariera anziché fissarla all’intera porta.
Preparazione del telaio della porta
Prima di procedere al fissaggio della zanzariera, controllare se il telaio ha qualcosa che potrebbe impedire una perfetta installazione. In pratica, non dovrebbero esserci chiodini, nastri o puntine che sporgono dal telaio.
Dopo esserti assicurato che il telaio è perfettamente liscio, puoi passare alla sua preparazione. Ciò significa che devi lavarlo utilizzando un detergente di alta qualità: accertati che non contenga olio. Quindi, attendi che il telaio si asciughi completamente.
Verifica delle dimensioni
Prima di fissare la zanzariera, prendi le misure del telaio della porta. Sulla base di questo, puoi decidere quanto in alto lo posizionerai la zanzariera per evitare che tocchi il pavimento. Quando stabilisci l’altezza ideale, usa la matita per segnare quel punto sul telaio della finestra.
Un’altra misura che dovresti prendere è la larghezza della finestra. Dividi questa figura in due e segna il punto centrale sulla cornice.
Determinare il centro è di fondamentale importanza poiché è qui che i magneti si collegheranno quando la porta magnetica si chiude.
Montaggio
A questo punto arriva il momento del montaggio della zanzariera. Alcune zanzariere sono fornite con tiranti per aiutare a fissare la parte superiore della struttura in posizione. Se il tuo modello ne ha uno, ora è il momento migliore per metterlo.
Se invece il tuo modello utilizza strisce adesive, premi la rete sulla parte interessata. Inizia con la parte superiore prima di premere i lati.
Durante l’installazione, attieniti ai punti che hai segnato sul telaio. Una volta che hai ultimato il montaggio, ispezionare tutte le sezioni per assicurarsi che siano ben allineate.
Rinforzi
Questo passaggio non è obbligatorio per tutti. È rilevante solo se stai attaccando la zanzariera magnetica al telaio di una finestra in legno.
Il modo più semplice per fissare saldamente la tenda contro gli insetti sul telaio della porta in legno è inserire delle puntine sulla zanzariera e sul perimetro del telaio. La maggior parte di queste zanzariere è dotata di robuste linguette adesive che tengono la struttura in posizione.
Ma se ci sono molte persone che vanno avanti e indietro, potresti doverla rinforzare usando le puntine da disegno.
Test
L’ultimo passaggio consiste nel mettere alla prova la zanzariera magnetica che hai appena installato. Basta entrare o uscire da casa e osservare come funziona.
Dovrebbe separarsi al centro per consentirti di passare agevolmente. I magneti dovrebbero chiudere automaticamente la zanzariera dopo che sei passato.
Conclusioni
La migliore zanzariera magnetica blocca all’ingresso della tua casa le zanzare e gli insetti. Facile da installare e da rimuovere, non richiede l’uso di viti o chiodi e non danneggia le pareti.
Garantisce anche una maggiore privacy ed è un’opzione efficace per chi soffre di allergie, poiché fornisce una barriera contro i pollini e i pulviscoli.