I 7 Migliori Ventilatori a Torre 2023
Se stai cercando un modo pratico per combattere il caldo estivo, il miglior ventilatore a torre può fare al caso tuo.
Un ventilatore a torre essere spostato facilmente da una stanza all’altra ed emette una brezza rinfrescante che porta una temperatura confortevole in tutto il locale.
Queste apparecchiature sono disponibili in una varietà di design e con diverse caratteristiche come il funzionamento silenzioso, il timer programmabile, l’oscillazione e la purificazione aria.
Un piccolo suggerimento
Il ventilatore a torre è un modo più efficiente dal punto di vista energetico per raffrescare l’ambiente rispetto a un condizionatore.
Alcune caratteristiche a cui prestare attenzione includono i filtri, che possono aiutare a rimuovere gli allergeni dall’aria, e l’oscillazione, che ruota il ventilatore e favorisce il flusso d’aria in una stanza.
Il tuo budget
I ventilatori a colonna sono i più potenti oggi sul mercato.
Alcuni si fanno notare per il loro design avveniristico con rotazione e oscillazione anche di 350°. Il prezzo medio di questi apparecchi parte da 50 euro e può superare i 100 euro.
Ecco quali sono, secondo la nostra esperienza, i migliori ventilatori a torre:
La nostra scelta
1. Ventilatore a torre Brandson
scelto perché ha una pratica funzione timer
Con il suo potente motore da 45 W, fornisce un flusso d’aria rinfrescante che permette di rilassarsi in piena estate.
Grazie alla struttura alta 108 cm, distribuisce l’aria su un’ampia area e può essere inclinato di 10° verso l’alto.
Inoltre, con la sua oscillazione meccanica di 65° distribuisce in orizzontale il flusso d’aria in modo uniforme in tutta la stanza.
Le sue quattro modalità operative (normale, sonno, natura e bambino) forniscono la soluzione perfetta per ogni situazione. Tutte le funzioni possono essere comodamente controllate dal telecomando ad infrarossi in dotazione.
2. Ventilatore a torre Ariete Freshair
scelto perché ha un pannello di controllo touch
Dispone di 3 livelli di velocità per il raffreddamento, mentre l’oscillazione a 180° consente di movimentare in maniera ottimale le masse d’aria nella stanze più grandi e far arrivare aria fresca in tutti gli angoli del locale.
Ha una potenza dichiarata di 48 W ideale in chiave di risparmio energetico, timer impostabile fino a 7,5 ore, pannello di controllo touch e telecomando.
3. Ansio Ventilatore a colonna con telecomando
scelto perché ha un design salva-spazio
Ha un design salva-spazio con un profilo sottile, ideale per piccoli ambienti. La sua oscillazione motorizzata consente il raffreddamento di un’ampia area.
Il pannello di controllo multi-funzionale offre la possibilità di regolare facilmente le impostazioni di velocità del ventilatore per un comfort personalizzato. È possibile regolare il timer per un tempo di esecuzione di 7,5 ore di raffreddamento continuo.
4. Ventilatore a Torre Oscillante Pro Breeze
scelto perché ha un ampio angolo di oscillazione
Progettato per essere pratico e allo stesso tempo esteticamente gradevole, questo ventilatore è realizzato con un design slanciato che si integra facilmente in ogni stile di arredamento.
Con un’oscillazione automatica di 80°, è in grado di far arrivare una brezza fresca ad elevata potenza su superfici estese, garantendo un’ottimale refrigerazione in pochi secondi.
5. Ventilatore a torre Homcom
scelto perché crea una brezza fresca
Questo potente ventilatore consente di scegliere tra tre velocità differenti, per garantire una piacevole freschezza estiva.
Il vento viene indirizzato al corpo in modo mirato e supporta la compensazione termica della pelle anche durante giornate più torride.
La funzione di oscillazione a 70° fa muovere lateralmente la struttura, in modo da dare sollievo a più persone.
I controlli sono gestibili tramite un pannello integrato o per mezzo del telecomando fornito in dotazione.
6. Ventilatore a torre Honeywell HO-5500RE4
scelto perché ha 3 regolazioni di commutazione della ventilazione
Ha 3 livelli di regolazione del flusso d’aria ed è regolabile a distanza grazie al telecomando in dotazione. La funzione di oscillazione consente di diffondere l’aria con una angolazione di 110°; dispone della funzione Breeze che riproduce quella di una brezza donando una sensazione più naturale e fresca.
Il timer permette di programmarlo fino a 4 ore. Ha una potenza di 40 W ed ha un funzionamento silenzioso: solo 52 dB.
Misura 30.5 x 30.5 x 103.5 cm, pesa 5.2 kg ed è realizzato in alluminio.
7. Ventilatore Senza Pale Portatile Ardes
scelto perché è particolarmente adatto alla camera da letto
Questo ventilatore senza lama è frutto di un design avveniristico. Sviluppato con tecnologia di riduzione del rumore, è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico.
È progettato con luce notturna a led a 4 colori, timer da 7,5 ore, telecomando. I comandi sono touch.
Come scegliere il ventilatore a torre.
Come scegliere il ventilatore a colonna


Non appena il clima si fa più caldo, iniziamo a pensare a come mantenere fresco l’ambiente domestico. Uno dei modi più semplici è utilizzare un ventilatore a torre. A differenza del ventilatore a piantana e di quello da tavolo, un ventilatore a colonna è in genere più alto e più snello.
Questi tipi di apparecchi aiutano a far circolare l’aria in modo che si senta meno calda e soffocante nella stanza.
Funzionano bene anche se abbinati a un condizionatore. Poiché le ventole aiutano a far circolare l’aria, puoi utilizzare il tuo condizionatore meno frequentemente, risparmiando energia.
Il ventilatore infatti consuma meno energia rispetto al condizionatore, quindi con un uso corretto ridurrai anche la bolletta dell’elettricità.
Ecco cosa considerare al momento della scelta.
Velocità


La potenza raffreddamento di un ventilatore a colonna non dipende solo dalle sue dimensioni: anche la sua gamma di impostazioni di velocità fa una grande differenza.
Una gamma più ampia di velocità rende generalmente la macchina più versatile. Puoi usarla per creare rumore bianco, una brezza leggera o un ambiente notevolmente più fresco in un’intera stanza.
Un modello con un numero inferiore di velocità potrebbe non fornirti lo stesso tipo di opzioni, limitandosi a una semplice circolazione dell’aria (ma magari è tutto ciò che ti occorre).
Dimensione
Puoi ottenere un ventilatore a torre abbastanza grande da far circolare una brezza per tutta la stanza o un ventilatore adatto per uso personale.
L’altezza di solito non è correlata alla forza della ventola, ma le dimensioni possono determinare quale si adatterà allo spazio che desideri rinfrescare.
Oscillazione
Se l’obiettivo è quello di raffreddare un’intera stanza con il ventilatore a torre, assicurati di controllare la sua gamma di oscillazione.
L’oscillazione è importante quando si tratta di favorire la circolazione dell’aria, quindi questa caratteristica dovrebbe essere una priorità. A meno che, tuttavia, non prevedi di utilizzare il tuo ventilatore a colonna in modalità fissa.
Telecomando
Un ventilatore a torre privo di telecomando può rivelarsi poco pratico. Anche se non è così difficile alzarsi dal divano e regolare la velocità dell’apparecchio, ci sarà un motivo per cui tutti i televisori oggi sono dotati di telecomando…
Come funzionano i ventilatori a torre?
I modelli a torre sono considerati uno dei tipi più efficaci di ventilatori, principalmente per il loro design unico: grazie alle loro pale verticali, possono muovere l’aria in modo più efficiente rispetto ad altri ventilatori, che generalmente muovono l’aria orizzontalmente.
La lunghezza delle loro pale consente anche di distribuire l’aria in modo più ampio in tutta la stanza. I ventilatori a torre che possono oscillare offrono una gamma ancora più ampia di distribuzione dell’aria.
Quando scegliere un ventilatore a colonna rispetto a un altro tipo di ventilatore?
Con la loro potenza e ingombro minimo, i ventilatori a torre sono particolarmente adatti per ambienti che tendono a richiedere molto raffreddamento ma non sono sufficientemente ampi, ad esempio, per accogliere un ventilatore a piantana.
Se hai un ufficio piccolo e soffocante o un monolocale affollato in cui l’aria circola con difficoltà, un ventilatore a torre dovrebbe essere la tua prima scelta.
Come si pulisce un ventilatore a torre?
Non è necessario smontare un ventilatore a colonna per pulirlo.
Spesso questi apparecchi sono forniti di uno spazzolino per la pulizia, da utilizzare per rimuovere la polvere e i pelucchi dalle griglie di aspirazione (un piccolo spazzolino pulito può portare a termine il lavoro in un istante).
Una bomboletta di aria compressa aiuterà a rimuovere i detriti dalle pale e dalla struttura interna.
Conclusioni
Il migliore ventilatore a colonna è una buona scelta quando il caldo si fa sentire, perché offre un raffreddamento a 360°. Si può regolare in altezza e può essere direzionato verso qualunque punto della stanza.
I suoi movimenti producono una brezza rinfrescante che crea una piacevole sensazione di sollievo.
È anche un‘ottima alternativa rispetto al condizionatore, poiché è più economico, più facile da installare e più silenzioso.