I 7 Migliori Temperamatite Elettrici

Che tu sia un creativo, un architetto, un insegnate, o il genitore di un bambino che ama colorare, avrai sicuramente una buona scorta di matite. Ma sai bene che questo non basta: è importante avere anche il migliore temperamatite elettrico.temperamatite elettrico

In commercio trovi una miriade di temperamatite, di ogni forma e materiale: perché scegliere proprio quello elettrico? La motivazione c’è, anzi è più di una.

Un temperino elettrico tipo è pratico, rapido, efficiente. Ti consente di risparmiare tempo prezioso, soprattutto se per lavoro o per hobby utilizzi le matite per buona parte della tua giornata.

Anche se inizialmente ti potrebbe sembrare un investimento notevolmente più oneroso rispetto a un semplice modello manuale, ti accorgerai presto che in breve tempo lo ammortizzerai: tutto diventa più rapido e preciso, lasciando le mani e la scrivania perfettamente pulite.

Senza contare che un modello elettrico tende a sopravvivere più a lungo rispetto alle sue controparti manuali in quanto generalmente ha una costruzione più robusta. E grazie alle sue dimensioni, non corri il rischio di perderlo continuamente.

Un piccolo suggerimento

Un buon temperamatite riflette l’immagine più autentica di uno scrittore, di uno studente e di un artista. Scegli un prodotto che sia duraturo, preciso e sicuro da usare. Molte persone ti consiglieranno diversi temperini in base alla loro esperienza: acquista quello che senti più affine a te e all’utilizzo che ne farai.

Il tuo budget

È vero, un temperamatite elettrico ha un prezzo decisamente più elevato rispetto a un tipo manuale. Ma si tratta sempre di un investimento contenuto. Puoi trovare un buon modello di qualità nella vendita online in una fascia compresa tra i 10 e i 15 euro. Sono i tipi perfetti per la scuola e per i classici utilizzi di ufficio.

Se cerchi uno strumento più professionale, il budget richiesto è di circa 30 euro. Nella scelta, tieni sempre in considerazione l’eventuale presenza di lame di ricambio: ti consentono di prolungare notevolmente la vita dell’apparecchio.

La nostra scelta

1. Kasimir Temperamatite Elettrico Professionale

scelto perché è pratico e veloce

temperino elettricoQuesto temperamatite è stato progettato e sviluppato da un team giapponese. Il potente motore e la fresa elicoidale sono realizzati appositamente in Germania, consentire un utilizzo di più di 5000 volte.

Affila la matita in modo rapido ed efficiente assicurandoti che la punta non si spezzi. Si attiva quando si inserisce una matita e si esercita una leggera pressione e smette immediatamente di funzionare quando viene rilasciata la pressione sulla matita. La base è antiscivolo.

2. Oladwolf Temperamatite elettrico

scelto perché è fornito di numerose lame di scorta

 temperamatite elettricoQuesto modello a doppio foro consente di temperare matite da 6-8 mm e 9-12 mm. Può funzionare a batteria (4 pile AA, non fornite) o con il collegamento tramite il cavetto usb in dotazione. Nella confezione sono presenti 6 lame in acciaio inossidabile di ricambio, per consentire di utilizzare il dispositivo per molto, molto tempo.

Funziona automaticamente quando si inserisce la matita esercitando una leggera pressione e si disattiva quando il vassoio viene rimosso. I piedini antiscivolo mantengono saldamente la struttura sulla superficie. Si pulisce con facilità.

3. Koh-I-Noor Temperamatite da tavolo

scelto perché è adatto anche ai matitoni

temperamatite elettricoQuante volte capita di non riuscire ad affilare i matitoni utilizzati con tanta passione dai più piccoli?

Con questo temperamatite elettrico non è più un problema. Si tratta di un temperamatite elettrico da tavolo con doppio foro e serbatoio che funziona con 4 pile AA o con alimentatore da rete 6V (non inclusi).

Realizzato in elegante colore nero e grigio, ha una struttura compatta che misura 75 x 80 x 75 mm.

4. Eagle Temperamatite elettrico

scelto perché ha un design irresistibile

temperamatite elettricoStai cercando un temperino dal look irresistibile? Questo modello è quel che fa per te! Pratico e resistente, dona un pizzico di simpatia in più al disegno e alla scrittura con le matite.

Può anche essere un piccolo oggetto decorativo da scrivania.

5. Topersun Temperamatite elettrico

scelto perché è completo di accessori

temperamatite elettricoProgettato per matite da 6 mm – 12 mm, è provvisto di cappuccio protettivo, all’insegna della più totale sicurezza.

Viene fornito con una dotazione di accessori completa, fra cui quattro lame di ricambio.

Quando si utilizza il prodotto, il coperchio si apre e la lama si ferma automaticamente, proteggendo le dita. Per mantenere le lame in perfetta efficienza, basta pulirle semplicemente con della carta o uno straccio.

6. Temperamatite elettrico Tihoo

scelto perché è molto preciso

temperamatite elettrico

Facile da impugnare, questo temperamatite elettrico è dotato di una lama in acciaio inossidabile, particolarmente resistente.

Grazie alla sua funzione di auto-stop, la lama si blocca automaticamente quando la matita ha raggiunto il corretto punto di affilatura. Si ricarica con presa USB.

7. Hztyyier Temperamatite Elettrico

scelto perché ha doppia alimentazione: con batteria al litio e cavo USBtemperamatite elettrico

Ha uno spessore regolabile con interruttore a 3 posizioni per temperare matite grosse o standard.

È particolarmente sicuro da utilizzare: non appena si rimuove il coperchio viene interrotta l’alimentazione e se non lo si richiude perfettamente il dispositivo non si riattiva.

Viene alimentato con una batteria al litio oppure può essere collegato con cavetto USB mentre la batteria si ricarica.

Perché scegliere un temperamatite elettrico?

Prima di iniziare la ricerca, è importante focalizzare l’attenzione sul perché dovresti acquistarne uno. Forse il tuo temperamatite manuale funziona bene, e ti stai chiedendo se c’è un motivo reale per cambiare quello per ufficio.

È vero, i modelli manuali ti garantiscono un controllo praticamente totale sul processo di affilatura: puoi raggiungere il punto esatto che desideri.

Tuttavia, quando si tratta di comodità, c’è sicuramente un ampio spazio di miglioramento, ed è qui che entrano in gioco i temperamatite elettrici. Questi dispositivi non sono semplicemente un ulteriore passo avanti nel processo di affilatura, ma apportano un reale valore aggiunto. Vediamo come.

Risparmio di tempo

Sei completamente assorto nel tuo lavoro e all’improvviso la punta della tua matita si rompe. Se devi fare una pausa per temperarla, potresti perdere la concentrazione.

Se invece utilizzi un temperamatite elettrico con grande contenitore, in una manciata di secondi sarai di nuovo all’opera.

Una punta perfetta

A seconda del tipo di lavoro che sta svolgendo, la qualità e la finezza della punta della tua matita hanno un ruolo importante nel risultato finale.

Se affini la matita manualmente, difficilmente otterrai un risultato perfetto. Il temperamatite elettrico, invece, ti consente di averla sempre ben affilata, con un semplice gesto.

L’importanza del design

Se il temperamatite svolge un ruolo importante nel tuo lavoro quotidiano, ce l’hai continuamente sotto gli occhi.

Un vantaggio per i temperamatite elettrici è che sono disponibili in molte varianti estetiche, che possono anche migliorare la fruibilità del tuo spazio di lavoro, magari contribuendo migliorare il tuo umore.

Dimensione della matita

Assicurati che il temperino che stai per acquistare sia adatto alle dimensioni delle matite che desideri affilare. Le  matite sono disponibili in diverse dimensioni e forme.  Quella generalmente più usata ha un diametro di 9 mm, i tipi più grandi che arrivano fino a 10,5 mm.

La maggior parte dei temperamatite che usiamo oggi sono pensati per matite con diametro di 8 mm. Quasi tutti i modelli elettrici che trovi sul mercato sono progettati con due fori di diametro differente, da 6-8 mm e da 9-12 mm.

Forma della matita

Le matite si differenziano anche nella forma, che può essere circolare, triangolare ed esagonale. Non tutti i temperini gestiscono tutti i tipi di forme e alcuni sono appositamente progettati per una forme di matita specifica. La maggior parte dei temperini elettrici può ospitare matite di forma diversa.

Tipi di punta

Non tutti vogliono avere delle matite con una punta super affilata. I modelli elettrici possono creare punte affilate, smussate e arrotondate.

Tieni anche presente che per alcune matite, la possibilità di regolare l’angolo di affilatura può influenzare la qualità della punta.

Capacità del serbatoio

Più grande è, meglio è. Pensa alla comodità di poter temperare diverse decine di matite prima di dover svuotare il serbatoio. Verifica anche in che modo si procede a rimuovere gli scarti: tutto deve avvenire in modo pratico e “pulito”.

Alimentazione del temperamatite

Molti modelli offrono una duplice possibilità di alimentazione: usb o a batteria. Mentre il cavetto usb è generalmente fornito insieme al dispositivo, difficilmente troverai nella confezione le batterie, che andranno quindi acquistate a parte. Considera anche questo aspetto al momento di stanziare il tuo budget.

Accessori in dotazione

Quando acquisti un modello elettrico, vorresti poterlo utilizzare per tanto, tanto tempo prima di doverlo sostituire.

Alcuni dispositivi sono forniti con lame di ricambio, una per ogni tipo di foro presente. In alcuni casi vengono offerte addirittura due coppie di lame sostitutive.

Fra gli accessori può anche essere presente un piccolo cacciavite, che agevola le operazioni di sostituzione delle lame in acciaio. Un plus aggiuntivo è rappresentato dalla fornitura di un pennellino per la pulizia delle lame, che rende le operazioni di manutenzione ordinaria semplici e veloci.

A proposito di sicurezza

Diversi genitori sono titubanti davanti a un temperamatite elettrico. Ma è veramente sicuro? E se il bambino inserisce le dita mentre il dispositivo è in funzione? Niente paura, non c’è nessun pericolo.

La maggior parte degli apparecchi è infatti progettata con un dispositivo di stop automatico per la sicurezza che interrompe il funzionamento quando, ad esempio, si solleva il coperchio. Inoltre, nel caso in cui tutte le parti non siano inserite correttamente, non si accende. Se per te la sicurezza è un fattore prioritario, considera l’acquisto di un modello resistente… a prova di bambino!

Temperamatite elettrico per la scuola

Quando si tratta di temperare le matite dei bambini che amano colorare ogni cosa, non si può prescindere da due fattori fondamentali: la robustezza e la silenziosità. Si cerca infatti un temperino automatico in grado di sopportare un grande volume di lavoro durante il giorno, senza disturbare tutti con il suo rumore!

Uno degli strumenti chiavi per facilitare l’apprendimento è proprio la matita. Quando gli studenti prendono appunti e risolvono i problemi usando le loro matite, è importante che la qualità del loro lavoro sia elevata, comprensibile e venga mantenuta nel tempo.

Ciò significa che la punta deve essere impeccabile. Con un modello elettrico si può fare un lavoro accurato in meno della metà del tempo.

Temperamatite elettrico per artisti

Il lavoro di un’artista non finisce mai, ed è per questo che quando stai cercando uno strumento automatico per matite colorate, devi assicurarti che sia abbastanza versatile per tutte le esigenze.

Le matite colorate di un artista sono parte integrante del suo lavoro, non sono monouso o facilmente sostituibili.

Quando si usano i modelli manuali di bassa qualità o economici per fare la punta alle matite artistiche, si rischia di danneggiarne la qualità e di diminuirne la durata. È proprio per questo motivo che dovresti investire in un buon temperino elettrico.

Fai attenzione anche alla facilità di pulizia. Le matite artistiche hanno una base in cera, quindi una manutenzione costante sarà fondamentale per garantire che la tua arte rimanga all’altezza dei tuoi standard. Gli artisti che desiderano un aspetto incontaminato dei loro accessori potrebbero aver bisogno di un temperino che non lascia segni di grafite sul legno.

Conclusioni

Il miglior temperamatite elettrico può essere un’ottima aggiunta a qualsiasi scrivania. Molte persone lo trovano più pratico e veloce da usare rispetto ai temperamatite manuali.

È anche uno strumento ideale per ottenere una punta più precisa rispetto a quella che si può ottenere con i temperamatite tradizionali.  Alimentato a batteria, ti offre un’ elevata autonomi di funzionamento.