Le 7 migliori salopette da ciclismo

salopette ciclismo

Le migliori salopette da ciclismo forniscono un comfort e una protezione massimizzati e sono tra i capi d’abbigliamento più utilizzati da chi pratica questo sport.

Sono realizzate con materiali altamente traspiranti, consentendo al ciclista di mantenere una temperatura corporea ideale in qualsiasi condizione.

La loro struttura alveolata aerodinamica aiuta a ridurre la resistenza al vento, in modo da aumentare le prestazioni. Offrono anche vantaggi aggiuntivi come tasche portaoggetti e una migliore copertura della pelle

Un piccolo suggerimento

pantaloncini ciclismo

Cerca una salopette che abbia una buona vestibilità: è importante che si adatti perfettamente alla tua corporatura.

Anche la qualità del tessuto è fondamentale per garantire la massima comodità e durata.

E se è impermeabile, potrai avere una protezione efficace in caso di intemperie.

Il tuo budget

Il budget medio per acquistare una buona salopette da ciclismo può variare da 80 euro a 150 euro.

Il prezzo dipende in parte dalle tue esigenze. Se stai cercando un modello per uso occasionale, potrebbe valere la pena acquistarne uno economico, che trovi anche nella vendita online in una fascia tra i 30 euro e i 60 euro.

Se hai una buona esperienza e cerchi una salopette da ciclismo professionale puoi mettere a budget da 150 euro a 300 euro.

Ecco quali sono, secondo la nostra esperienza, le migliori salopette da ciclismo:

La nostra scelta

1. Salopette Uomo Castelli Entrata

scelta perché il marchio è una garanzia di qualità

pantaloncini ciclismo

Il logo dello scorpione contraddistingue questo modello confortevole e performante. Il tessuto ha il giusto peso (è pari a 201 g) ed elasticità per vestire come una seconda pelle.

Offre una compressione muscolare e una regolazione del sudore ottimale. Le bretelle sono in rete, comode e traspiranti. Ha dettagli riflettenti posteriori.

L’imbottitura ha una doppia densità e gli spessori infinitamente variabili assorbono le vibrazioni in ogni parte del fondello.

2. Sundried Womens Pro Salopette Velo

scelta perché ha un buon rapporto qualità prezzo

pantaloncini ciclismo

Traspiranti e assorbenti, questi pantaloncini mantengono all’asciutto anche dopo ore in sella.

Il comfort è incrementato dall’imbottitura in schiuma premium. Le ampie bretelle non limitano i movimenti e mantengono il capo sempre in perfetta posizioni.

Il giro gamba in silicone fa sì che le gambe dei pantaloncini non si sollevino.

3. Salopette ciclismo lunga Gore Wear

scelta perché è ideale per temperature rigide

salopette bici uomo

È dotata di coppa in tessuto Windstopper che non comprime sul cavallo, per una maggiore traspirazione e protezione dal vento e dagli schizzi d’acqua. L’isolamento termico protegge le ginocchia e i muscoli senza limitare i movimenti.

È la salopette ideale per i ciclisti che cercano una protezione dal freddo dell’inverno e amano avere una perfetta vestibilità. Il design con cuciture piatte incrementa il comfort sulla pelle, riducendo lo sfregamento.

Sono anche presenti dei dettagli riflettenti per incrementare la sicurezza nelle condizioni di scarsa visibilitvà.

4. Castelli Tutto Nano Bibknicker Salopette ciclismo

scelta perché è adatta a ogni condizione meteo

pantaloncini ciclismo

Questa salopette da tre quarti può essere indossata in tutte le condizioni atmosferiche: è ideale con l’asciutto ed è idrorepellente in caso di pioggia leggera e strade bagnate.

Ha cuciture ridotte all’insegna del comfort e banda riflettente per aumentare la visibilità. Il tessuto Nano Flex 3G si rivela caldo, elasticizzato, soffice e super traspirante.

Le finiture idrorepellenti realizzate realizzate con la terza generazione di nanotecnologia.

Non si tratta di un trattamento chimico ma di una repellenza meccanica che migliora la finitura del tessuto. La completano il fondello da professionisti Kiss Air2, le bretelle in rete traspiranti e le zip alle caviglie.

5. X-Bionic Twyce 4.0 Bike Bib

scelta perché mantiene costante la temperatura corporea

pantaloncini ciclismo

Ideale per le lunghe distanze, si presta ad essere indossata in condizioni climatiche difficili, con temperature elevate e sole: disperde il calore durante l’esercizio e protegge dal freddo durante il recupero.

È sviluppata con la tecnologia brevettata 3D Bionic Sphere, che consiste in una serie di camere d’aria tridimensionali disposte in parallelo, integrata una nuova tecnologia ThermoSyphon.

Insieme consentono un efficiente trasferimento dell’umidità e uno scambio di calore ottimale che favorisce il mantenimento di una corretta temperatura corporea. Il fondello non cambia posizione e si adatta bene al corpo.

6. FDX Salopette uomo per ciclismo

scelta perché è super leggera

pantaloncini ciclismo

I pantaloncini con bretelle FDX sono progettati per offrire un comfort che va di pari passo con prestazioni elevate durante le corse per ciclismo estivo con clima caldo.

Altamente traspiranti, offrono un controllo avanzato dell’umidità. Le cuciture sono piatte e contrastano le irritazioni.

Gli elastici in silicone mantengono i pantaloncini nella posizione perfetta senza alcun movimento.

7. Danish Endurance salopette ciclismo da uomo

scelti perché garantiscono un’elevata aerodinamica

pantaloncini ciclismo camoscio

Progettati per offrire elevate prestazioni, questi pantaloncini hanno un’aerodinamica studiata in ogni dettaglio e offrono nello stesso tempo una sensazione morbida e definita.

Hanno un’imbottitura in camoscio molto confortevole e cuciture che riducono al minimo gli sfregamenti e le irritazioni da sella.

Il tessuto traspirante mantiene la pelle fresca e asciutta. Sono inoltre presenti degli inserti riflettenti che aumentano la visibilità durante le pedalate notturne.

​Come scegliere la salopette da ciclismo

Se cerchi un modo per stare più comodo in sella, una buona salopette è la soluzione giusta.

pantaloncini ciclismo

Infatti grazie alle bretelle questo capo di abbigliamento tecnico esercita una pressione inferiore sull’addome quando sei in posizione accovacciata per pedalare.

Offre tutti i vantaggi dei pantaloncini da bici (come il comfort e l’elevata traspirazione), con dei plus aggiuntivi, fra cui le tasche portaoggetti e una migliore copertura della pelle per ridurre il rischio di scottature.

Ma cosa considerare al momento dell’acquisto?

Vediamolo brevemente insieme.

Bretelle

Quando provi le salopette, assicurati che ti piacciano gli spallacci e la loro posizione sul corpo. Anche se molti modelli sono progettati con comodi spallacci da indossare tutto il giorno, alcuni sono troppo stretti o impediscono il movimento.

Cerca bretelle piuttosto larghe, non troppo spesse e che abbiano una certa traspirazione.

Camoscio

Il camoscio in una salopette è proprio come il camoscio in un pantaloncino ciclismo. È progettato per proteggere le parti più sensibili con una piccola imbottitura.

I camosci moderni sono realizzati con più strati di materiali sintetici antimicrobici per ridurre l’attrito, respirare e tenere a bada il sudore e la crescita batterica.

Questo aiuta a ridurre le piaghe da sella e altri problemi che si verificano quando si trascorrono ore accovacciati sul manubrio.

I migliori camosci sono di supporto ma non ti sembra di indossare un pannolino tra le gambe. La maggior parte dei buoni camosci presenta motivi anatomici e aree canalizzate per assicurarti di non pensarci mentre guidi.

Taglie e vestibilità

Le salopette da ciclismo per donne hanno spesso alcune caratteristiche che non troverai in quelle per uomo, come ad esempio:

  • fianchi più larghi e diversi posizionamenti del camoscio
  • maggiore facilità di essere tolte senza doversi spogliare completamente (un vantaggio quando si deve andare in bagno…)

Oggi molte aziende offrono gamme di taglie ampliate, aumentando l’inclusività e rendendo più facile per le persone con diversi tipi di corporatura di trovare salopette adatte a loro.

Materiali

Proprio come i pantaloncini, le salopette da ciclismo sono realizzate in spandex, lycra e altri materiali altamente elastici che aderiscono perfettamente alla pelle.

Compressione

La vestibilità attillata incrementa l’aerodinamica e fornisce anche una certa compressione, che può aiutare a garantire una guida più fluida.

Inoltre la salopette ha meno probabilità di muoversi mentre pedali, evitando di strofinare le parti più sensibili.

Tasche

Alcune salopette hanno diverse tasche che ti consentono di riporre gli oggetti personali e qualche snack.

Colori

Tradizionalmente le salopette come i pantaloncini erano neri, in modo da “camuffare” lo sporco che inevitabilmente si accumula durate le uscite.

Loghi con disegni e colori delle principali squadre di ciclismo professionale sono comuni, ma tendono a far salire un po’ il prezzo.

I pantaloncini di colore chiaro, in particolare bianco, sono invece una pessima idea: diventano trasparenti quando sono bagnati.

​Cosa considerare al momento della scelta

Ci sono diversi fattori da tenere presente prima di acquistare una salopette da ciclismo:

  • vestibilità

È importante che la salopette si adatti bene alla tua corporatura, senza stringere eccessivamente. Dovrebbe essere un po’ come una sorta di seconda pelle

  • tessuto

La qualità del tessuto è fondamentale per garantire la massima comodità, anche in funzione del tipo di attività che pratichi

  • impermeabilità

Un modello impermeabile assicura una protezione ottimale dalle intemperie e dall’acqua durante l’attività ciclistica

  • ventilazione

Una buona ventilazione favorisce la traspirazione e aiuta a mantenere la temperatura del tuo corpo costante durante gli sforzi più intensi

  • tipo di attività

Le salopette da ciclismo sono progettate per soddisfare esigenze specifiche di ogni disciplina, quindi scegli quella più adatta al tuo stile di pedalata.

Infatti ci sono differenze tra le salopette da ciclismo per strada, crossing o MTB:

  • i modelli da ciclismo per strada sono progettati per una guida più veloce, quindi sono più leggeri e realizzati con materiali maggiormente traspiranti
  • le salopette da ciclismo per crossing sono più spesse con materiali più resistenti e hanno una maggiore protezione dagli elementi esterni
  • i modelli da ciclismo MTB sono progettati per resistere alle cadute, quindi sono prodotti con materiali più robusti e hanno delle protezioni extra

​Conclusioni

È vero, la scelta della migliore salopette è strettamente legata alle preferenze personali.

Tuttavia, non puoi prescindere da alcuni aspetti importanti, come ad esempio il livello di comfort. Un indumento che non è comodo renderà insopportabili i lunghi spostamenti e non vedrai l’ora di toglierlo.

Un altra caratteristica da non sottovalutare sono gli spallacci. Le cinghie impediscono ai pantaloncini di spostarsi verso il basso e mantengono il camoscio in posizione, riducendo l’attrito e l’arricciamento generale.

Una riduzione della compressione ti consente anche di respirare meglio.