I 7 + 7 Migliori Motoscafi e Hovercraft Telecomandati
Non si può negare che il miglior motoscafo telecomandato sia un hobby che appassiona sia gli adulti che i bambini. È anche un rilassante antistress.
L’evoluzione della tecnologia ha cambiato notevolmente l’approccio a questo tipo di imbarcazioni. Tanto che puoi spingerti senza difficoltà a una velocità di 30 km orari grazie a motori elettrici sempre più sofisticati e alla potente e alla prolungata durata della batteria della barca.
E quando si tratta di veicoli a controllo remoto, il miglior hovercraft telecomandato può essere tra i più divertenti. Questa imbarcazione utilizza i ventilatori per spostarsi leggermente sopra le superfici lisce, compresa l’acqua. Le abilità anfibie concesse a questo tipo di veicolo telecomandato sono destinate a stupire proprio tutti, a ogni età.
Un piccolo suggerimento
I motori stanno diventando più potenti, le batterie durano più a lungo e i materiali stanno diventando più duri e più convenienti. Non è mai stato un momento migliore per acquistare la migliore barca telecomandata.
Il tuo budget
Una delle principali considerazioni è il prezzo.Nella maggior parte dei casi, più potente è la barca, maggiore è il suo costo. Se hai un buon budget da investire, indicativamente oltre i 50 euro, puoi scegliere una barca ad alte prestazioni che ti durerà a lungo. Se invece cerchi qualcosa a meno di 50 euro, puoi comunque ottenere una barca di buona qualità, che può tranquillamente raggiungere i 25 km/h.
La nostra scelta
I 7 MIGLIORI MOTOSCAFI TELECOMANDATI
1. Motoscafo Radiocomandato GizmoVine
scelto perché l’elica si attiva solo a contatto con l’acqua
È progettato con un potente sistema di trasmissione del motore e può raggiungere una velocità di 35 chilometri orari. La modalità di sicurezza automatica assicura che l’elica si accenda solo quando è in acqua.
Il telecomando a 2.4 GHZ supporta più imbarcazioni a rc per regatare in modo sincrono. Il design dello scafo autoraddrizzante riporta rapidamente la barca da regata al gioco mentre si sta capovolgendo.
2. Revell Boat Sundancer Barca Telecomandata 2.4G
scelto perché il telecomando è particolarmente preciso
Due motori elettrici e la batteria agli ioni di litio integrata forniscono la potenza necessaria e un lungo tempo di funzionamento. Puoi ricaricare il tuo yacht da qualsiasi porta usb con il caricatore usb incluso. L’elettronica completamente incapsulata è protetta da qualsiasi penetrazione d’acqua durante le tue manovre di guida.
Con la tecnologia a 2,4 GHz, puoi pilotare le tue barche con più amici contemporaneamente senza interferire tra loro. Le eliche non possono ruotare quando la barca è a terra. Il telecomando consente di eseguire movimenti precisi.
3. Barca telecomandata Kuman
scelto perché è facile da controllare
Questa imbarcazione telecomandate è adatta per acqua dolce calma e piscine e la velocità di guida arriva a 25 km/h. Grazie allo scafo impermeabile con design aerodinamico, garantisce una navigazione stabile con bilanciamento automatico e riduce la resistenza all’acqua della barca.
Funziona con due batterie agli ioni di litio ricaricabili tramite cavo USB, mentre il telecomando richiede 2 batterie AA da 1,5 V.
4. Tech RC Barca telecomandata
scelta perché non si capovolge mai
Scattante e maneggevole, è progettata con un design aerodinamico che la raddrizza automaticamente durante il gioco, evitando che si capovolga. Il telecomando a 2,4 GHz emette un segnale sonoro quando la batteria si sta per scaricare.
La velocità può essere impostata a due differenti, alta e bassa, per consentire un utilizzo sicuro anche ai bambini. L’autonomia di gioco è di circa un quarto d’ora.
5. Barca radiocomandata Volantexrc
scelto perché il sistema di raffreddamento riduce l’usura del motore
Si tratta di un motoscafo RC ad alta velocità, in grado di superare i 30 km all’ora. È progettato con uno scafo impermeabile e design anti-ribaltamento realizzato in plastica ABS resistente agli urti.
Il suo sistema di raffreddamento del motore preserva la barca dall’usura. Il telecomando ha una portata di 100 metri.
6. Amewi Big Storm catamarano telecomandato
scelto perché lo puoi spingere fino a 65 km/h!
Si tratta di un catamarano da corsa molto veloce con livrea a colori verde/nera. È sviluppato con una tecnologia all’avanguardia con regolatore 60A raffreddato ad acqua a contatti XT60, servosterzo, sistema di propulsione ad albero flessibile da 4 mm, timone in alluminio.
Il motore brushless gli permette di raggiungere una velocità massima di 60-65 km/h. Il telecomando da 2,4 GHz in dotazione è molto delicato e gli attacchi di sterzo possono essere regolati separatamente.
Dimensioni: 85 x 27 x 19 cm.
7. Hongxunjie motoscafo da corsa telecomandato
scelto perché è un mezzo versatile
Questo motoscafo radiocomandato è in grado di raggiungere i 35 km/h ed è adatto per acque ferme senza particolare moto ondoso. È dotato di una batteria al litio ricaricabile con una capacità di 7,4 V e 3000 mAh.
Il controller lavora a una frequenza di 2,4 G e può gestire una distanza fino a 150 m. Il sistema di raffreddamento ad acqua previene il surriscaldamento del motore. Per garantire la massima sicurezza, quando il fuoribordo esce dall’acqua il motore si ferma automaticamente.
I 7 MIGLIORI HOVERCRAFT TELECOMANDATI
1. Ujikhsd Hovercraft anfibio RC
scelto perché ha anche la propulsione azionata dal vento
Modello di hovercraft anfibio che può muoversi sia in acqua che in terra o ghiaccio, senza ostacoli del terreno. Adotta un motore ad alte prestazione e consente la guida in modalità eolica, che consente di risparmiare più energia rispetto ai motori ordinari. Può raggiungere la velocità di 15 km/h-
Corpo robusto, resistente all’usura e struttura anticollisione. I 4 canali permettono un movimento su, giù, davanti, dietro, sinistra, destra e rotazione di 360 gradi.
2. Deorbob Hovercraft Barca Telecomandata
scelto perché è veloce
Lo scafo con fondo aerodinamico riduce la resistenza nell’acqua, rendendolo super veloce e stabile. Completamente impermeabile, si ricarica in circa un’ora e dieci minuti e ha un’autonomia di dodici minuti.
È molto leggero e può quindi essere portato facilmente con sé. La portata del telecomando è di 50 metri.
3. Qhyzrv Hovercraft telecomandato
scelto perché ha funzione di ribaltamento del recupero
Questo hovercraft anfibio in scala 1:47, con controllo remoto a 2,4 GHz ha prestazioni elevate, potente motore, grande elica e alta velocità. Risponde velocemente ai comandi e può essere utilizzato in una varietà di scenari.
È realizzato in materiali ecologici e atossici, resistenti e anticollisione, e viene fornito con batteria ricaricabile tramite cavo USB (si ricarica in poco più di un’ora). Il controllo gestisce le diverse funzioni del modellino, ha un segnale stabile e una funzione anti interferenza che gestisce l’hovercraft entro 50 metri.
4. Hovercraft RC per terra e acqua
scelto perché il cuscino è gonfiabile
Con il suo cuscino gonfiabile, questo modello solca le acque come un vero hovercraft! Realizzato in materiale PA di alta qualità e resistente, lo scafo è completamente impermeabile.
Il telecomando con frequenza di 2,4 GHz ha un sistema anti interferenza che consente a più imbarcazioni di regatare contemporaneamente senza alcun problema.
5. Duhe Hovercraft Mini RC
scelto perché è semplice da controllare
Completamente impermeabile, è progettata con un dispositivo di protezione del motore: quest’ultimo si attiva solo quando si mette l’imbarcazione in acqua e c’è il contatto tra l’elica in ottone e l’acqua,
Il modellino è inoltre sviluppato con design anti-acqua e sistema di raffreddamento automatico. Si possono controllare facilmente varie funzioni come avanti, indietro, sinistra e destra.
6. Dfergh Quadcopter Hovercraft
scelto perché è un giocattolo multifunzionale 3 in 1
Si muove con disinvoltura in acqua e sulla terra e può anche librarsi in aria. Il telecomando che lavora sulla frequenza di 2,4 GHz gestisce le tre funzioni. Il controllo della distanza di volo è di circa 40 metri; la distanza dal suolo è di circa 20 metri; la distanza dalla superficie dell’acqua è di circa 12 metri.
È costruito in ABS e i componenti elettronici sono ben protetti. Le sue dimensioni sono pari a 14,5 cm (lunghezza), 5,5 cm (larghezza) e 12,5 cm (altezza).
7. Hovercraft Dauerhaft
scelto perché è altamente professionale
È un modellino di hovercraft molto tecnico in scala 1:110 con dimensioni imponenti di 50,4 x 24,4 x 19,3 cm. Dispone di una batteria al litio da 7,4 V a 3000 mAh e telecomando con frequenza di 2,4 GHz.
Ha un potente motore brushless ed è facile da pilotare. Ha due strati interni di cuscino d’aria di alta qualità divisi internamente in molte aree: un eventuale danno a una camera non causerà la perdita d’aria dell’intero cuscino dell’hovercraft.
Può essere utilizzato in acque poco profonde (dove raggiunge gli 8 km/h) o su pavimenti e superfici sabbiose (dove può arrivare a 20 km/h)
Scegliere il motoscafo telecomandato?
La scelta della migliore barca telecomandata non è così scontata: ci sono alcune informazioni concrete che possono aiutarti ad effettuare il tuo acquisto. La prima cosa che devi decidere è per cosa la userai. Vuoi velocità? O vuoi manovrabilità?
Se vuoi solo la velocità, allora una barca a due scafi è perfetta, ma devi assicurarti di avere uno specchio d’acqua sufficientemente ampio per poterla pilotare con il controllo a distanza. Se si predilige invece la manovrabilità, una barca a singolo scafo funzionerà meglio e avrà bisogno di meno spazio.
Un’altra considerazione è lo stile della barca, strettamente legato ai gusti personali. Vuoi colori vivaci che abbaglieranno i tuoi amici mentre corri tra le onde o vuoi qualcosa di più sobrio ed elegante?
Tipi di barche RC
Ci sono molti tipi di barche RC tra cui scegliere. Vediamo insieme quali sono gli aspetti che possono guidare l’acquisto.
Per quanto riguarda l’alimentazione, la tua scelta principale è tra benzina, nitro ed elettrico. Non molto tempo fa, le barche a gas erano di gran lunga le più veloci, ma con i progressi dei motori elettrici, puoi avere una barca veloce che può essere ricaricata. Le barche a benzina sono ancora molto potenti, ma ti devi procurare il carburante per farle funzionare.
Le barche a vela telecomandate combinano la potenza di un motore con la potenza del vento . La maggior parte delle barche sono repliche esatte in scala reale di barche a vela reali.
Puoi anche trovare navi da guerra telecomandate in grado di sparare proiettili l’una contro l’altra.
Quanto sono veloci le barche da regata telecomandate?
Per i fanatici di barche telecomandate professionali, l’investimento in un modello di fascia alta con motore a scoppio può portare a velocità oltre i 100 km/h. La velocità di un modello amatoriale di medio raggio è generalmente compresa tra i 20 e i 50 km/h.
Che autonomia hanno le barche telecomandate?
Tutto dipende dalla batteria fornita con la tua barca telecomandata. Se riesci a trovare una barca che può funzionare per 30 minuti, allora stai facendo un buon investimento.
Molte barche con telecomando vengono fornite senza batterie e questo ti consente di equipaggiarle con delle batterie ad alte prestazioni.
Se riesci a trovare una buona batteria agli ioni di litio e un caricabatterie, puoi far funzionare la tua barca fino a un’ora. Certo, più batterie hai, più a lungo puoi far funzionare la tua barca.
Se sei un appassionato di questo tipo di apparecchiature, prova a dare un’occhiata ai nostri post sugli elicotteri telecomandati, sulle macchine radiocomandate e sugli escavatori radiocomandati. Buona lettura!