I 7 Migliori Impianti Hi-Fi con Giradischi

Il disco in vinile è tornato, lo dicono i numeri: numeri a due cifre che svelano la portatagiradischi di questa riscossa analogica nell’era del digitale.

Ma se parliamo del mitico disco non possiamo fare a meno di considerare anche del giradischi.

Chi è alla ricerca oggi di un buon impianto stereofonico e vuole provare la qualità audio di un vinile, deve valutare se acquistare il miglior impianto stereo hi-fi con giradischi oppure se può integrare il proprio impianto stereo aggiungendo il lettore giradischi.

Un piccolo suggerimento

C’è da dire che un buon giradischi lavora solo con un ottimo amplificatore e se il tuo impianto hi fi non è all’altezza non conviene acquistare il giradischi da solo; tanto vale affidarsi allora ad un impianto stereo integrato in cui tutti gli apparecchi sono bilanciati con uno specifico amplificatore.

Il tuo budget

Spesso si legge che per un buon ascolto la spesa si aggira tra i 400 e i 500 euro, ma impegnandosi un po’, leggendo recensioni e valutando i commenti di altri utenti, si possono trovare soluzioni più economiche.

giradischiAttualmente sul mercato è possibile trovare modelli di ogni fascia prezzo, talvolta partendo da meno di 100 euro per arrivare anche oltre i 1000 euro.

Trovi prodotti di fascia economica a meno di 300 euro.  Sono indicati per chi non ha particolare interesse nella qualità audio e ha un ascolto limitato di dischi in vinile.

Nella fascia media si trovano prodotti e combinati compresi tra i 300 e i 700 euro. Sono adatti a chi è più interessato al mondo del vinile, li ha riscoperti e continua ad acquistarne di nuovi.

Nella fascia alta, oltre gli 800 euro, si trovano impianti dotati di un buon amplificatore. Dedicati a chi ha già una buona esperienza nel settore e apprezza la qualità audio offerta dai migliori giradischi hi fi più performanti.

La nostra scelta

1. Auna Impianto Hi Fi giradischi dischi vinile 

scelto perché è completo di casse stereo

giradischi impianto hifi stereo

Con il suo design classico senza tempo dona un tocco originale a ogni ambiente domestico. È un sistema completo di giradischi, lettore cd e di audiocassette, radio DAB/AM/FM, una coppia di altoparlanti a due vie, porta USB, slot per schede SD,

Grazie alla porta USB è possibile registrare canzoni che sono contenute in vinili e CD o intere trasmissioni radio su una pennetta USB, per poi digitalizzarle sul computer. La dotazione include anche il telecomando.

2. Trevi TT 1070 E Sistema Audio All-In-One

scelto perché lo controlli da remoto con il telecomando

Impianto stereoIl giradischi di Trevi permette la lettura di vinili a 33, 45 e 78 giri, così come quella di CD e di file Mp3 da USB, SDAux In e altri dispositivi compatibili, grazie alla connessione Bluetooth. Con una potenza massima di 25W e casse audio integrate con Sistema Bass Reflex, potrai goderti di ottimi prestazioni audio.

Trevi TT 1070 E possiede diverse funzioni, tra cui la Full Encoding, che permette di registrare da giradischi, CD, radio, musicassette e Aux-In su supporti USB e schede SD. La funzione Full Recorder, invece, consente la registrazione da giradischi, CD, Bluetooth, radio, chiavette USB e schede SD sulle classiche musicassette.

3. Ion Audio Max LP Giradischi Bluetooth

scelto perché le conversioni MP3 sono compatibili con Mac e PC

giradischi hifi stereoÈ dedicato agli appassionati dei vinili alla ricerca di un dispositivo semplice da utilizzare e dotato di moderne tecnologie.

Se da un lato il motore con trasmissione a cinghia offre una riproduzione accurata del vinile, dall’altro la testina pre-assemblata con puntina, la funzione di autostop e gli altoparlanti integrati consentono di avviare il disco e rilassarsi sul divano senza doversi preoccupare di collegare casse o montare puntine.

Si possono convertire i grandi successi del passato in file MP3 da poter usare su laptop, lettori musicali e smartphone. Gli altoparlanti stereo sono integrati.

4. Giradischi Lenco con 2 diffusori separati

scelto perché ha una connettività Bluetooth con altri dispositivi e smartphone

giradischi impianto hifi

Il giradischi è dotato di una trasmissione a cinghia per garantire una scorrevolezza assoluta. Gli altoparlanti esterni forniscono il suono caldo e ben collaudato che ti aspetti dagli LP.

Grazie all’uscita Rca integrata e alle funzioni bluetooth, il giradischi può essere utilizzato in vari modi. Se vuoi leggere un elenco spotify sul tuo smartphone anziché su una piastra, basta connettersi tramite bluetooth.

È possibile collegare uno smartphone, un tablet o un laptop e ascoltare musica digitale.

5. Digitnow Giradischi 3 velocità

scelto perché lo porti dove vuoi 

hifi stereo giradischiRaffinato equilibrio di design vintage e tecnologia all’avanguardia, può riprodurre dischi in vinile da 33, 45 e 78 giri. Ha due altoparlanti stereo. Puoi anche ascoltare la tua musica preferita in cuffia grazie all’ingresso jack da 3.5 mm. Le sue dimensioni sono pari a 35 x 28 x 12,5 cm.

6. Giradischi Reloop LP 7000

scelto perché è pensato per un uso professionale

giradischi hifi stereo

Ideato per un impiego professionale, ha una cassa più pesante dei  normali giradischi, con rinforzi aggiuntivi grazie all’ impiego di elementi di metallo, gomma e plastica.

Il motore potente offre una vasta gamma di possibilità di regolazione. Il giradischi è a trasmissione diretta con controllo al quarzo. La regolazione del controllo motore avviene mediante correzione digitale, che determina una elevata scorrevolezza.

7. Lauson Giradischi Bluetooth

scelto perché dona a ogni ambiente un tocco retrò esclusivo

giradischi hifi stereo

È un giradischi bluetooth che può interagire con lo smartphone, per ascoltare le tue canzoni preferite in questo lettore Lp.

Consente di convertire i dischi in vinile in formato MP3 e ha una radio FM. Gli altoparlanti integrati hanno una potenza di 2 x 3 W. Grazie all’uscita cuffie si può ascoltare la musica senza disturbare i vicini.

Giradischi nuovo o usato?

Il momento in cui si viene colpiti dal fascino dei vinili arriva per molti, non solo per i melomani più accaniti. Il mondo dell’hi-fi è pieno di appassionati che difficilmente sono disposti a scendere a compromessi, ma è un dato di fatto che non tutti quelli che vogliono potere ascoltare un disco sono disposti a spendere duemila euro, o molti di più, per costruirsi un impianto specie se è il primo. Che fare allora?

Ti puoi orientare sull’usato, potrebbe essere una bella idea. Tuttavia se non hai alcuna esperienza in materia di componenti non è facile capire quanto l’usura abbia compromesso la qualità del prodotto negli anni. Acquistare un giradischi è un’attività che richiede un maggior impegno per una maggiore qualità, ma non è un’impresa impossibile.

I fanatici preferiscono selezionare componente per componente, ma in quel caso la scelta è molto più complessa e richiede tempo e fatica molto maggiori. Anche con un impianto hi fi casa con giradischi compatto puoi ottenere ottimi risultati, senza stare ad impazzire nel capire qual è l’abbinamento corretto fra tutti gli elementi sulla base dei tuoi specifici gusti.

Perché ritorna il vinile?

Ma come si spiega questo ritorno al vinile? Il vinile era diventato un oggetto del passato, obsoleto e relegato negli scaffali di pochi e selezionati negozi frequentati da irriducibili nostalgici. Un oggetto del ‘900 superato dal cd e dalla musica liquida acquistabile in streaming.

Però a salvarlo dall’estinzione non è stato tanto il desiderio nostalgico di appoggiarlo ancora sul giradischi, di provare la sensazione di estrarre il disco dalla busta o il rumore della puntina mentre la si appoggia sul solco. No, a salvarlo è stato il fatto che la musica riprodotta digitalmente non riesce a superare la qualità audio di quella riprodotta dal vinile.

E allora ecco che associato al ritorno del vinile c’è quello del giradischi. Chi lo ha sempre avuto e magari usato poco in questi ultimi anni non ha fatto altro che dargli una rispolveratina, ma chi non ne ha mai avuto uno si trova a dover capire come interagire con un mercato per lui nuovo. Ecco quindi la necessità di approfondire l’argomento che abbiamo da poco introdotto.

Perché il vinile è migliore?

Il giradischi è l’ultimo apparecchio di “vera cultura audio” rimasto, ed è un oggetto HiFi che si fa amare, in grado di migliorare la propria riproduzione musicale con pochi semplici trucchi e che risponde alle tue “attenzioni” come nessun altro componente audio.

Se non hai mai sentito suonare un lettore di vinili regolato ed installato in maniera corretta, molto probabilmente non hai idea di quanto possa suonare bene un disco in vinile.

Quando è stato sostituito dal cd?

Con la fine degli anni 1980 e 1990, mentre l’hip-hop e la musica grunge avevano conquistato il predominio delle onde radio, un’altra rivoluzione iniziava a colpire quasi ogni ascoltatore, manifestata nel modo in cui consumavano le loro canzoni preferite.

L’impianto stereo di casa, una volta un sistema modulare di componenti dedicati all’alta fedeltà, o Hi-Fi, è stato sostituito da “mini-sistemi”, soluzioni all-in-one che erano più convenienti e occupavano meno spazio in casa.

Il compact disc stava esplodendo nel mondo del retail e agitava i sonni dei clienti per riacquistare le loro raccolte musicali – una volta in vinile – nei nuovi formati digitali; così le più piccole apparecchiature per l’home audio del mercato consumer che erano disponibili per riprodurre questi nuovi contenuti digitali stavano rapidamente oscurando la più grande e più alta qualità dei componenti analogici, per conservare quello spazio.

L’era dell’home teather

Durante l’ascesa di home theater e DVD, portare il suono surround nel soggiorno ha dato modo ai consumatori di continuare un percorso di acquisto di apparecchiature stereofoniche. La domanda dei consumatori di “home theatre” compatti, con pacchetti completi a basso prezzo, ha marginalizzato la maggior parte dei prodotti di componenti audio che fino a quel momento erano presenti sul mercato.

Molti produttori si sono buttati a realizzare una varietà di lettori CD, interrompendo però la produzione di lettori di cassette, giradischi ed equalizzatori separati perché la domanda della maggior parte dei consumatori stava diventando troppo bassa. Se eri un audiofilo, le tue opzioni per continuare ad ascoltare musica in formato analogico erano destinate a diminuire ancora con il passare del tempo.

Un grande ritorno

Tuttavia negli ultimi anni i giradischi hanno fatto un grande ritorno tra gli appassionati di musica. E la rinascita dei dischi in vinile non è passata inosservata all’industria musicale: i produttori di audio stanno trasformando una nuova ondata di giradischi che combinano l’innovazione moderna con le stesse qualità che rendono l’annata così amata.

Ma per chi non ha mai acquistato un giradischi o l’ultimo comprato un decennio fa, scegliere il miglior giradischi all-in-one può sembrare un compito impegnativo.

Vantaggi di un impianto combinato

Con il tuo giradischi all-in-one, puoi ascoltare i tuoi dischi vinile preferiti e avere il vantaggio di tutte le funzionalità aggiornate di un sistema stereo, collegare gli altoparlanti che ti piacciono o goderti la privacy utilizzando le cuffie. Puoi essere in qualsiasi musica, sia moderna che vintage, utilizzando USB, ingressi ausiliari per qualsiasi dispositivo inclusi tablet e smartphone o anche Bluetooth.

Dimensioni dei dischi vinile

I dischi in vinile sono disponibili in diversi standard di dimensioni diverse che corrispondono alle velocità di riproduzione previste di 33 1/3, 45 e 78 giri/min. A seconda di quanto si estende la tua collezione di dischi, potresti avere un mix di tutte queste dimensioni differenti. Pertanto, è importante verificare se il giradischi che ti interessa può riprodurre tutti i dischi che hai nella tua collezione.

La testina con cui arriva un giradischi non fa un’enorme differenza nella qualità del suono, ma può avere un impatto sui costi e sulla durata. Le puntine di zaffiro sono relativamente economiche ma devono essere sostituite all’incirca ogni 50-100 ore di utilizzo. Le puntine di diamante, d’altra parte, durano centinaia di ore ma sono più costosi da sostituire.

Altoparlanti del giradischi

Quasi tutti i sistemi hi fi con vinile sono dotati di altoparlanti, integrati nel loro frame o collegati esternamente. Tuttavia, la qualità di questi diffusori varia enormemente. Assicurati di valutare se dovrai investire in un set di altoparlanti migliore per il tuo giradischi quando guardi i prezzi, e controlla anche quale tipo di ingressi ha il giradischi per il collegamento di altoparlanti esterni.

Mentre la maggior parte dei lettori di dischi usa un jack RCA standard, alcuni usano input alternativi, e alcuni lettori di dischi non hanno alcuna funzionalità per collegare un set aggiuntivo di altoparlanti.

Altri componenti

Il tuo giradischi deve anche riprodurre CD o cassette? O vuoi una radio integrata? Non tutti i lettori di dischi offrono queste funzionalità, e anche quelli che hanno lettori di cassette o radio spesso o montano uno o l’altro. Se ne hai l’esigenza, cerca un impianto stereo completo di tutto.

Bluetooth

Inoltre, la possibilità di riprodurre musica digitale tramite Bluetooth è estremamente importante per molti utenti. Può essere fondamentale per quelli utilizzati per l’audio digitale, dal momento che gli altoparlanti wireless sono prontamente disponibili spesso ad un prezzo inferiore del giradischi all-in-one.

Registrazione

Una delle migliori caratteristiche offerte da molti impianti hi fi integrati con giradischi è la possibilità di registrare la tua collezione di vinili in file MP3 digitali. Ciò non danneggerà la tua collezione di dischi, ma lo eseguirà e ti consentirà di ascoltarlo ovunque su formati digitali.

Se questa funzione è importante per te, assicurati di controllare se i file MP3 sono registrati direttamente su una chiavetta USB inserita nel giradischi o se devi collegare un computer al lettore. Inoltre, alcuni registratori di fascia alta sono anche in grado di registrare i tuoi vinili direttamente su CD o di registrare i tuoi CD, cassette e persino registrazioni radio in file digitali.

Conclusione

Un impianto giradischi completo è un’ottima scelta per rispolverare la tua vecchia collezione di vinili e riunire la musica di tutti i diversi formati multimediali che sono venuti e andati negli ultimi decenni.

Questi versatili lettori offrono il meglio dei mondi audio, digitale e analogico, e spesso riducono le differenze di linea tra i due sistemi, registrando vecchi dischi in MP3 digitali o connettendosi in modalità wireless allo smartphone per riprodurre nuovi brani da un altoparlante vintage. Molti dei design dell’impianto hi fi con giradischi vintage sembrano così belli che potresti volerne uno anche se non hai dischi da riprodurre!