Le 7 migliori cyclette 2023
Se stai pianificando di rimetterti in forma, potresti scegliere qualche nuova attrezzatura per la tua palestra di casa.
La migliore cyclette è un un ottimo modo per effettuare allenamenti cardio di alta qualità senza alcun impatto sulle articolazioni.
Inoltre, la puoi utilizzare in qualsiasi momento, indipendentemente dalle condizioni meteo.
Un piccolo suggerimento
L’idea di pedalare mentre guardi la tv è sicuramente allettante.
Se hai la possibilità di posizionare la tua cyclette in soggiorno, percorrerai tantissimi chilometri senza neanche accorgertene.
È un modo divertente e rilassante per bruciare calorie e perdere peso.
Il tuo budget
Tutto dipende da che tipo di prestazioni ricerchi nella tua cyclette. Un modello di base viene proposto nella vendita online a partire da circa 90 euro – 100 euro.
Per un modello super accessoriato, considera di fare un investimento a partire da 500 euro.
Ecco quali sono, secondo la nostra esperienza, le migliori cyclette:
La nostra scelta
1. Cyclette Ultrasport F-Bike
scelta perché è adatta a chi ha problemi di spazio
Gli Home Trainer F-Bike di Ultrasport sono la soluzione ideale per chi vuole fare allenamento di resistenza in modo soft. Sul manubrio sono posizionati dei sensori delle pulsazioni che rilevano il battito e altri valori durante tutto l’allenamento e gli inviano al fitness computer. I dati analizzati vengono raffigurati sul display in modo chiaro.
Le unità di allenamento possono essere completate con un tempo flessibile e con una resistenza facilmente regolabile individualmente in termini di difficoltà. I principianti e i professionisti si possono allenare con lo stesso attrezzo.
2. Sportstech Ergometro ESX500 Cyclette
scelta perché offre molti programmi di allenamento
La cyclette è dotata di una console con app fitness integrata (compatibile anche con tablet). Grazie al sistema a cinghia c’è una trasmissione della potenza ottimale, che consente di migliorare il tono e la condizione muscolare rispettando le articolazioni. Resistente e progettata per durare a lungo, è anche facile da spostare e da riporre.
Inoltre ha un peso e dimensioni ridotte. Consente di allenare quasi tutti i gruppi muscolari. Ha un grado volano pari a 22 kg per ottimizzare la corsa senza comportare una perdita di prestazioni. È possibile accedere a 12 programmi diversi preinstallati o attivare la modalità manuale, l’allenamento Watt e quattro diverse funzioni HRC.
3. Cyclette da casa Diadora Fitness Lilly Evo
scelta perché ha il supporto per il tablet
Sul display lcd vengono visualizzate le principali funzioni, come ad esempio: da quanto tempo ci si sta allenando, quanti chilometri sono stati percorsi, le calorie bruciate e la velocità.
Il battito cardiaco viene rilevato tramite i sensori palmari hand pulse integrati nel manubrio. Molto pratico il supporto per il tablet.
4. Cyclette Utrasport F-Bike
scelta perché permette di allenarsi in modo soft
È la soluzione ideale per chi vuole fare training in modo soft. Sul manubrio della bicicletta sono posizionati dei sensori delle pulsazioni che rilevano il battito e altri valori durante tutto l’allenamento, visualizzandoli sul display lcd.
Grazie alla forma allungata e al pratico meccanismo pieghevole, è particolarmente compatta e, una volta richiusa, occupa davvero poco spazio.
5. Capital Sports Evo Track Cardiobike
scelta perché è adatta a ogni livello di allenamento
Questa bicicletta cardio dalla moderna tecnologia offre 32 livelli di resistenza regolabili e volano da 20kg, per un allenamento funzionale a casa come in palestra. Si adatta ad ogni livello di allenamento: ne prevede 12, rispettivamente 4 ciascuno per principianti, professionisti ed esperti.
Dispone di un’integrazione dell’app Kinomap, disponibile gratuitamente, consentendo l’accesso a oltre 100.000 km di giri virtuali. Puó essere anche collegato alla bici tramite Bluetooth. Selezionando un particolare tipo di percorso, la bici ne simula le condizioni, cosí se ad esempio si seleziona un percorso in salita,la resistenza viene regolata automaticamente come nella realtà.
6. Ise Cyclette Orizzontale
scelta perché la posizione semi reclinata offre il miglior comfort
Questa cyclette orizzontale con 8 livelli di resistenza regolabili è ideale per l’allenamento cardio-fitness a casa. Ha una regolazione magnetica progressiva in 8 step e massa inerziale di 8 kg. È progettata con pedali autolivellanti, piedini stabilizzatori e una posizione semi reclinata per un miglior comfort, che consente un efficace controllo delle prestazioni.
Il pulsometro integrato nelle impugnature fornisce al training computer i dati relativi alla frequenza cardiaca. Sul display sono riportate: velocità, tempo, distanza completa, distanza percorsa, calorie bruciate, pulsazioni, scan. Il peso massimo dell’utente è di 120 kg.
7. BH Fitness Carbon Bike cyclette
scelta perché è adatta a un uso intensivo e semi-professionale
Ideale per chi si allena da 7 a 20 ore a settimana, è progettata con un sistema di freno magnetico senza manutenzione. Offre una pedalata morbida e silenziosa con diverse tensioni. È dotata di 8 punti precisi di regolazione della resistenza e ha un monitor elettronico lcd.
Il sellino anatomico è facilmente adattabile a qualsiasi fisionomia grazie alla regolazione orizzontale e verticale.
Come scegliere la cyclette
Le cyclette consento di effettuare un ottimo allenamento cardio a basso impatto, comodamente da casa tua.
Tuttavia, scegliere il modello che fa per te può essere noioso con così tante opzioni in commercio. In questa guida puoi trovare tanti spunti utili che ti possono aiutare a identificare il tipo giusto per la tua palestra di casa.
La prima cosa che devi considerare quando cerchi una cyclette è: “Che tipo di bici mi serve?”.
Se puoi rispondere prima a questa domanda, la tua ricerca sarà molto più semplice. Invece, se non sei ancora sicuro, entro la fine di questo articolo, potrai identificare il modello che soddisfa le tue esigenze.
Tipi di cyclette
Le cyclette che trovi sul mercato possono essere raggruppate nelle seguenti tipologie.
Orizzontale
La posizione orizzontale offre una serie di interessanti vantaggi, soprattutto per quanto riguarda il comfort. I sellini di queste bici tendono ad essere più grandi ce offrono un maggior supporto.
Avere il corpo in una posizione più orizzontale riduce anche le forze di compressione nei fianchi e nelle ginocchia: una caratteristica importante se hai dolori articolari o soffri d’artrite. Ecco perché le bici orizzontali sono così utilizzate nelle sessioni di riabilitazione e sono ideali per anziani.
D’altra parte, su una di queste bici potresti non lavorare così duramente come su una bici più tradizionale e verticale. Del resto, se più del tuo corpo è supportato dalla macchina, meno il tuo corpo dovrà lavorare.
Tieni però presente che fino a quando la macchina è in grado di offrire una resistenza sufficiente, puoi avere la certezza di riuscire ad aumentare la frequenza cardiaca. Queste macchine tendono ad avere schermi di grandi dimensioni, che mostrano tutti i tipi di statistiche di allenamento variabili a seconda del modello.
Prima dell’acquisto, considera attentamente quali sono le dimensioni dello spazio disponibile nella tua palestra a casa, perché questo tipo di cyclette occupano più spazio rispetto a quelle tradizionali.
Verticale
Le cyclette verticali ti danno una sensazione che si avvicina molto a quella che hai guidando una bici su strada. Questo potrebbe essere il tipo di bici che molti di noi immaginano quando pensiamo a una cyclette. Su una tradizionale cyclette l’utente si trova proprio sopra i pedali in una posizione più verticale.
Queste bici hanno dei sellini decisamente più piccoli, proprio come una vera bici da strada. Tali sellini di dimensioni ridotte non sono comodi come quelli più grandi forniti da biciclette orizzontali. Se hai problemi alla schiena o ai fianchi, una bici reclinata sarà probabilmente più comoda di una bici verticale.
Le bici verticali non hanno in genere uno schienale. Questo è positivo nel senso che renderà la tua schiena e i muscoli del core un po’ più robusti (e brucerà più calorie!). Viene esercitata una maggiore pressione sulle braccia su una cyclette verticale a seconda della postura e della posizione della mano.
Possono offrire grande resistenza e occupare poco spazio sul pavimento, rendendole opzioni eccellenti per una palestra di casa. Queste bici hanno anche schermi di grandi dimensioni per vedere diverse statistiche e opzioni di allenamento, a seconda del modello.
Cyclette ad aria
Le bici ad aria sono uniche perché la resistenza che senti è creata dagli appassionati di spinning che combattono contro l’aria. Il volano ha delle piccole ventole collegate a questo componente – mentre pedali, questa ruota gira.
Più forte pedali, maggiore sarà la resistenza che proverai da questi fan che spingono in aria. Questo è simile al canottaggio di una barca: il più veloce che provi a tirare il remo, più resistenza sentirai dall’acqua.
La cosa interessante di questo sistema è che può offrire una resistenza illimitata. Questo è il motivo per cui così tanti atleti e persone di Crossfit che fanno allenamenti HIIT si sono rivolti alle bici ad aria: questa resistenza illimitata può darti un controllo di un allenamento.
Queste bici funzionano alla grande per l’allenamento a intervalli perché puoi liberarti e pedalare quanto vuoi e la bici ti darà sempre più resistenza. Puoi anche lavorare le braccia allo stesso tempo, trasformandolo in un allenamento per tutto il corpo.
Le bici ad aria sono ottime per bruciare le calorie e possono aiutarti ad avere la forma migliore della tua vita. Detto questo, non sono per tutti. Sono progettate per allenamenti ad alta intensità e stile intervallato e sono utilizzate al meglio quando utilizzate in questo modo.
Caratteristiche delle cyclette
Se hai un’idea del tipo di bici che stai cercando, sei partito bene. Ecco alcune altre cose che dovresti considerare prima di acquistare:
Funzionalità
Di quali funzionalità hai bisogno? Molte delle bici più costose offrono un sacco di funzioni che potrebbero non essere necessarie.
Ad esempio, un utente occasionale probabilmente non se ne fa molto di una cyclette con 40 diversi livelli di resistenza: sono sufficienti 15 livelli. Stessa cosa per quanto riguarda gli schermi di visualizzazione, bluetooth, cardiofrequenzimetri, ecc.
Prezzo
Il prezzo è sempre importante. Non preoccuparti, puoi trovare un’ottima cyclette indipendentemente dalla tua fascia di prezzo.
Limite di peso
È sempre una buona idea controllare la capacità di peso massima di qualsiasi attrezzatura cardio che si sta acquistando.Tutti i modelli hanno limiti massimi di peso per l’utente.
Assicurati che ciò che decidi di acquistare si adatti comodamente alle tue esigenze di allenamento.
Spazio sul pavimento
Sembra scontato, ma non lo è. Prima di acquistare la tua cyclette, prendi bene le misure dello spazio in cui vuoi posizionarla. Controllare sempre le dimensioni dell’attrezzatura.
Tieni presente che le bici verticali e le spinning bike non occupano molto spazio. Una cyclette orizzontale invece ne occupa molto di più.
Conclusioni
Allenarsi con la migliore cyclette è un modo estremamente efficace per mantenersi in forma e rimanere in salute.
Fornisce un allenamento ad alta intensità che può essere regolato per soddisfare le esigenze di qualsiasi livello di fitness. Ti permette di bruciare calorie e grassi e anche di tonificare i muscoli.
La puoi utilizzare per effettuare un allenamento cardiovascolare, e può anche aiutarti ad aumentare la resistenza, la forza e la flessibilità.
Anche se è un ottimo modo per rimanere in forma, è importante ricordare che l’esercizio fisico, come qualsiasi altro programma di allenamento deve essere fatto in modo sicuro e sotto la supervisione di un professionista qualificato.