I 7 Migliori Biotrituratori da Giardino: Guida all’Acquisto (2023)
Il miglior biotrituratore da giardino ti fa risparmiare un sacco di tempo e fatica quando si tratta di smaltire i rami che hai appena tagliato da siepi, alberi e arbusti.
Invece di sminuzzarli a mano per poterli portare in discarica, puoi affidarti a un apparecchio di questo tipo che svolge rapidamente il lavoro e riduce gli scarti potatura in dimensioni facilmente gestibili.
E alla fine, in base a quanto insegna l’esperienza, li puoi metter sul cumulo del compost per ottenere del fertilizzante naturale.
Un piccolo suggerimento
I biotrituratori da giardino possono essere alimentati sia elettricamente che con un motore a benzina.
Per un giardino piccolo o di medie dimensioni è più adatto il tipo elettrico: è maneggevole e semplice da utilizzare.
Il tipo a benzina si presta invece a soddisfare le esigenze di giardini grandi e frutteti.
Il tuo budget
Gli elementi che concorrono alla definizione del prezzo di un biotrituratore sono molteplici. La potenza gioca un ruolo importante, così come il diametro rami che l’apparecchio è in grado di sminuzzare.
Anche la presenza di un contenitore raccolta può incidere sul costo complessivo.
La fascia di prezzo nella vendita online è indicativamente compresa tra 150 euro e 250 euro per i modelli elettrici e tra 600 euro e 900 euro per quelli a benzina.
Ecco quali sono, secondo la nostra esperienza, i migliori biotrituratori da giardino:
La nostra scelta
1. Biotrituratore elettrico Bosch AXT Rapid 2200
diametro max rami 40 mm
scelto perché ha delle lame di precisione
Leggero e nello stesso tempo potente, garantisce elevate prestazioni di taglio grazie alle sue robuste lame di precisione tagliate al laser.
Rami e residui della potatura vengono introdotti in un ampio imbuto di caricamento con l’aiuto di una paletta convogliatrice fornita in dotazione.
Il motore Highspeed PowerDrive garantisce una capacità di triturazione fino a 90 kg/h.
2. Biotrituratore elettrico a lame Einhell GC-KS 2540
diametro max rami 40 mm
scelto perché ha un buon rapporto qualità prezzo
La tramoggia ha un’ampia apertura che facilita l’inserimento dei rami ed è fornita di chiusura di sicurezza; è ribaltabile per semplificare le operazioni di pulizia e manutenzione.
L’interruttore di protezione del motore ne previene il sovraccarico. Le ruote e l’impugnatura incorporata agevolano lo spostamento.
La dotazione include il sacco di raccolta facile da posizionare grazie agli appositi ganci.
3. Biotrituratore Al-Ko Easy Crush MH 2810
diametro max rami 40 mm
scelto perché si riempie con facilità
con Agrieuro in omaggio telo copertura e rimessaggio macchina
Grazie al suo potente motore da 2800 Watt e al robusto meccanismo di taglio, il dispositivo favorisce un flusso di materiale elevato. Ha una tramoggia di alimentazione grande, con alimentazione a rulli brevettata.
La funzione di autoreverse facilita lo sblocco del materiale intasato. Le ruote di dimensioni generose rendono agile lo spostamento. Il cesto di raccolta da 48 litri è integrato.
4. Trituratore elettico Ikra ILH 3000 A
diametro max rami 44 mm
scelto perché ha un motore potente
con Agrieuro in omaggio telo di copertura, guanti, occhiali di protezione, cuffie antirumore
Il box di raccolta ha una capacità di 60 litri, permettendo così di lavorare a lungo senza necessità di svuotarlo.
Leggero e robusto, il dispositivo richiede una bassa manutenzione. Il funzionamento all’indietro automatico libera gli eventuali inceppamenti dei rami.
5. Trituratore elettrico Gardebruk
diametro max rami 45 mm
scelto perché ha un contenitore molto capiente
Si può lavorare senza sosta con questo biotrituratorer: viene infatti fornito con un contenitore di raccolta extra large da 60 litri. Dotato di un motore da 2800 W, offre una velocità di triturazione fino a 60 giri/min.
La sicurezza è garantita dalla protezione contro il sovraccarico e contro il riavvio.
È anche presente un interruttore di protezione del motore. La funzione di retromarcia facilità l’eliminazione dei rami inceppati, prevenendo così l’ostruzione.
La tramoggia removibile e l’auto-raccolta del materiale triturato rendono il lavoro semplice e veloce. La struttura pesa 20 chilogrammi ed è fornita di ruote.
6. Biocippatore a scoppio Geotech PCS 70L
diametro max rami 65 mm
scelto perché ha un’elevata potenza di taglio
con Agrieuro in omaggio 2 flaconi da 600 ml di olio
È la soluzione ideale per lavori di macinazione di rami e tronchetti di medio diametro.
Progettato con un sistema a rotore in acciaio, può affrontare intense e gravose sessioni di lavoro anche macinando costantemente legni di grosso diametro.
Può arrivare ad una produttività di 2.5/4 mc/h. Dispone dei moderni dispositivi di sicurezza elettrici a norme CE.
7. Cippatrice T-Mech
diametro max rami 50 mm
scelta perché le lame si possono affilare
Si tratta di un modello a benzina con un’elevata potenza di taglio. Grazie all’efficiente motore 4 tempi 420 cc questa macchina rende facile la distruzione di rami, ramoscelli, e foglie.
Ideale per giardinieri professionisti ma anche per amatori che necessitano di liberarsi velocemente di materiali lignei ingombranti. Ha una velocità di taglio di 2400- 3600 giri al minuto.
Il macchinario è equipaggiato di ruote che permettono di spostarlo con facilità. È dotato di un serbatoio da 6,5 litri.
Vantaggi del biotrituratore da giardino
Se ti dedichi alla potatura del verde del tuo giardino, un biotrituratore può semplificarti la vita.
Verdiamo in che modo.
Facilita lo smaltimento
In genere dopo la potatura si ammassano i rami nel baule della macchina e si fa uno o più viaggi alla discarica.
L’uso di un biotrituratore rende molto più facile gestire e smaltire tutto il materiale del tuo giardino. Sono necessari meno sacchi per i rifiuti e meno viaggi alla discarica!
Incrementa il compost
I residui sminuzzati sono un’ottima aggiunta al tuo compost.
l trucco per un cumulo di compost sano è un buon equilibrio tra i rifiuti “verdi” ricchi di azoto (erba tagliata, foglie verdi, scarti di frutta e verdura, fondi di caffè e bustine di te) e i rifiuti “marroni ricchi di carbonio (erba e foglie secche, rami, gusci di arachidi, carta).
Con un biotrituratore in grado di gestire entrambi i tipi di rifiuti potrai facilmente ottenere ottenere il giusto rapporto.
Fornisce isolamento
I trucioli di legno possono essere utilizzati per proteggere il colletto e le radici delle piante nei mesi più freddi.
Forma la pacciamatura
Cospargere nel terreno i rifiuti del giardino sminuzzati è un’ottima prassi. Non solo fornisce alle tue piante nutrienti aggiuntivi, ma funge da barriera contro le erbe infestanti.
Senza contare che anche i trucioli di legno possono accrescere la valenza estetica dei tuoi spazi verdi.
Come scegliere il biotrituratore da giardino
I trituratori sminuzzano il materiale organico, dai ritagli di siepi ai rifiuti vegetali, rendendo molto più facile lo smaltimento o l’aggiunta al cumulo di compost.
Se stai pensando di acquistare un dispositivo di questo tipo, le informazioni seguenti possono aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Tipi di biotrituratori da giardino
I biotrituratori che trovi sul mercato sono di diverso tipo.
- Biotrituratore a impatto
Un biotrituratore a impatto è progettato con una lama che gira a una velocità molto elevata, anche di oltre 4.000 giri al minuto.
Quando vengono introdotti i materiali da sminuzzare, la lama a rotazione rapida li taglia in piccoli pezzi.
Un dispositivo di questo tipo è ideale per triturare i ritagli verdi e i rami più piccoli. Tuttavia, può essere piuttosto rumoroso visto che funziona a un numero di giri così elevato.
- Trituratore a rulli
Al posto della lama rotante, un biotrituratore a rulli “schiaccia” il materiale contro una piastra all’interno della macchina.
Come risultato di questo lavoro più lento, il funzionamento è più silenzioso.
I trituratori a rulli sono i migliori per affrontare i rami più grandi e secchi. In genere si adattano a rami più spessi e duri, ma è più probabile che si intasino con il materiale verde, poiché non si muovono abbastanza velocemente da impedirgli di attaccarsi.
- Biotrituratore a turbina
Un biotrituratore a turbina combina le tecnologie dei trituratori a impatto e a rulli per frantumare e triturare il materiale che viene introdotto.
In linea di massima questi dispositivi sono essere in grado di tagliare sia i residui secchi che quelli verdi. Sono l’ideale per gestire una combinazione di sfalci più grandi e materiale verde.
Peso
I modelli possono variare in modo significativo in base al peso. Un dispositivo leggero è molto più facile da spostare, soprattutto se devi portarlo su e giù da una scala.
Tuttavia, potrebbe non essere robusto come un modello più pesante e ciò si rifletterà probabilmente nelle dimensioni dei rifiuti che è in grado di gestire.
Devi quindi trovare un compromesso tra la maneggevolezza e il tipo di materiale che ti occorre sminuzzare.
Diametro di taglio
Presta una particolare attenzione alle dimensioni del diametro di taglio. In base a ciò che devi sminuzzare potresti aver bisogno di un grande diametro di taglio, oppure no.
I biotrituratori più potenti possono tagliare rami fino a 45 mm di diametro. Sono utili se nel tuo giardino hai piante particolarmente grandi da potare.
Alcuni modelli sono più adatti per gestire rami fino a un diametro di circa 35 mm. Anche se potrebbe sembrare insufficiente rispetto a 45 mm, è poco probabile che in un giardino domestico ci siano rami di dimensioni maggiori.
Probabilmente la scelta sarà determinata dal prezzo della macchina e dallo spazio che hai per riporla. Se hai lo spazio e il budget per un dispositivo di grandi dimensioni, puoi sceglierne uno con un’elevata capacità di taglio, per ogni evenienza.
In caso contrario, i biotrituratori più piccoli sono più che sufficienti per la maggior parte dei giardini.
Inoltre, un modello elettrico con un grande diametro di taglio massimo potrebbe non essere altrettanto efficace nel triturare piante verdi. Per gestire i rifiuti verdi, un tipo più piccolo con un numero di giri elevato potrebbe essere più efficace.
Differenza tra un trituratore e un cippatore
In generale, i biotrituratori da giardino sono più adatti all’uso domestico. Possono gestire rami più piccoli fino a 35 – 40 mm e talvolta anche rifiuti “verdi”, a seconda del modello.
Se stai cercando una macchina che ti aiuti ad affrontare le normali attività di giardinaggio, riducendo piccoli rami e sfalci, un biotrituratore è una buona aggiunta ai tuoi attrezzi da giardino. Se vuoi qualcosa di un po’ più robusto, puoi prendere in considerazione un modello a benzina.
Un cippatore per legno è più adatto per sminuzzare rami più grandi.
Meglio il biotrituratore elettrico o a benzina?
Diversi tipi di biotrituratore da giardino funzionano in modi diversi. Che si tratti di modelli elettrici o a scoppio, il principio iniziale è lo stesso:
- si accende la macchina
- si introduce la materia organica (sfalci, ramoscelli, e così) nella tramoggia
- il materiale viene triturato ed espulso dal fondo
Molti apparecchi presentano un contenitore di raccolta integrato o sono forniti con un sacco.
Un biotrituratore da giardino può sminuzzare le foglie?
Sì, i modelli top dio gamma triturano le foglie, ma dipende da quale hai. Un biotrituratore a impatto con lame a rotazione rapida ha maggiori probabilità di tagliare bene piccoli scarti, come le foglie.
Se le foglie sono secche, probabilmente avrai più successo. Se le foglie sono bagnate, la maggior parte dovrebbe comunque essere sminuzzata, ma il liquido o la linfa potrebbe inceppare la macchina.
Una volta sminuzzate, le foglie producono una materia verde perfetto per il tuo cumulo di compost.
Cosa non bisogna mettere nel biotrituratore da giardino?
Per prima cosa, non dovresti mettere terra o pietre. Il terreno lo intasa e le pietre lo distruggono. Assicurati quindi di rimuovere il fango dalle radici o dalle piante prima di introdurle nella macchina.
Inoltre, è consigliato utilizzare materiale secco piuttosto che umido. Qualsiasi liquido e linfa può impedire alle lame di funzionare in modo efficiente e alla fine può causare un inceppamento.
La maggior parte dei modelli ha una funzione di retromarcia per sbloccare la macchina, ma nessuno ha voglia di farlo continuamente.
Infine, la triturazione di oggetti come il cartone viene eseguita a proprio rischio. I biotrituratori da giardino non sono progettati per questo scopo e la distruzione del cartone può danneggiare le lame o il meccanismo, il che significa che potrebbe non funzionare altrettanto bene in futuro.
Conclusioni
Con il miglior biotrituratore puoi mantenere il tuo giardino in perfetto ordine, risparmiando tempo e fatica nella gestione dei rifiuti organici.
Consente di triturare legno, fogliame e altri materiali in pezzettini più piccoli per aiutarti a riciclarli e a migliorare la salute del tuo spazio verde. Ti permette infatti di liberare il terreno ed eliminare l’accumulo di materiali che impedisce il riciclaggio dei nutrienti.
Il biotrituratore offre anche la possibilità di ridurre l’accumulo di materiali in decomposizione in modo da agevolare la messa a dimora di piante nuove.